Nissan Juke Hybrid 2024 Manuali per proprietari
8.31.1. Funzionamento del sistema

Il sistema di assistenza alla segnaletica stradale visualizza i seguenti tipi di segnaletica stradale:

- A)Ultimo limite di velocità rilevato.
- B)Limite di velocità nazionale.
- C)Nessuna informazione sul limite di velocità.
- D)Divieto di sorpasso.
- E)Fine del divieto di sorpasso.
- F)Limite di velocità soggetto alle seguenti condizioni:
- g)Neve
- h)Traino
- i)Automezzi per il trasporto merci
- j)Generico
- k)È consentito svoltare a sinistra
- l)È consentito svoltare a destra

Il sistema di assistenza alla segnaletica stradale (TSA) è inteso come aiuto alla guida attenta. È responsabilità del conducente rimanere sempre vigile, guidare in tutta sicurezza e osservare le norme vigenti in materia di sicurezza e codice della strada, inclusa l'osservanza della segnaletica stradale.
Il sistema di assistenza alla segnaletica stradale (TSA) potrebbe non funzionare correttamente nelle seguenti condizioni. Seguono alcuni esempi:
Quando il segnale stradale non è chiaramente visibile, ad esempio perché è danneggiato o per le condizioni meteo.
Quando il parabrezza di fronte alla telecamera multisensore è coperto da pioggia o neve, o quando è sporco.
In caso di luminosità insufficiente dei fari a causa della presenza di sporco sul vetro dei fari o regolazione impropria dell'assetto.
Quando una luce intensa colpisce la telecamera. (Per esempio, all'alba o al tramonto quando la luce colpisce direttamente la parte frontale del veicolo).
In caso di una improvvisa variazione della luminosità. (Per esempio, all'entrata e all'uscita di una galleria, o sotto un ponte).
Quando c'è scarsa visibilità. (Ad esempio, insufficiente illuminazione della strada, condizioni meteo sfavorevoli con pioggia, neve, nebbia o forti spruzzi.)
Quando i segnali stradali sono danneggiati o non rispettano gli standard. (Ad esempio, dimensione, altezza, direzione o luminosità non corretta, oppure se il segnale è rotto o piegato.)
Quando i segnali stradali sono difficili da rilevare. (Ad esempio, sono coperti da sporco o neve o l'illuminazione è insufficiente.)
Quando i segnali stradali sono ambigui. (Ad esempio, segnali stradali in cantieri o corsie adiacenti o in una corsia di uscita.)
Quando è presente un oggetto simile a un segnale stradale. (Ad esempio, segnali, pannelli o strutture simili.)
Quando si oltrepassano segnali stradali al di fuori del campo di visione della telecamera. (Ad esempio, dopo una curva stretta o troppo lontani.)
Quando i segnali stradali elettrici sono difficili da rilevare. (Ad esempio, basso contrasto, lontananza eccessiva o 3 cifre.)
In caso di sorpasso di autobus o camion con adesivi indicanti il limite di velocità.
Il sistema di assistenza alla segnaletica stradale (TSA) potrebbe visualizzare un segnale stradale, anche se non vi è alcun segnale stradale di fronte al veicolo. Potrebbe visualizzare un limite di velocità diverso da quello per un veicolo passeggeri. (Il cartello del limite massimo di velocità potrebbe mostrare un numero più alto o più basso rispetto al limite massimo effettivo, ad esempio, quando rileva un cartello di limite di velocità per i camion, un limite di velocità diverso a seconda dell'ora del giorno o del giorno della settimana, o un cartello di limite di velocità con unità diverse vicino a un confine, quando rileva un cartello elettronico di traffico con o senza indicazione di limite di velocità, quando rileva un limite di velocità irrilevante passando per un'uscita dell'autostrada o un incrocio, ecc.)

Il sistema TSA potrebbe non funzionare correttamente dopo la sostituzione della batteria in un'area/ambiente dove la ricezione dei segnali GNSS (Global Navigation Satellite System) è debole, come in un garage. Riavviare il motore dove il segnale GNSS è disponibile.