Nissan X-Trail e-POWER 2024 Manuali per proprietari
8.19.8.4. Limitazioni del sistema ICC

Di seguito sono elencate le limitazioni del sistema ICC. Se il veicolo non viene utilizzato conformemente a queste limitazioni di sistema, si potrebbero causare lesioni gravi o mortali:
Il sistema ICC è destinato principalmente all'uso su strade diritte, asciutte e aperte, e in presenza di poco traffico. Si sconsiglia di utilizzare il sistema ICC nel traffico cittadino o in zone con traffico intenso.
Il sistema ICC non è in grado di adeguarsi automaticamente alle condizioni stradali. Il sistema dovrebbe essere usato in presenza di un flusso di traffico uniforme e regolare. Non usare il sistema su strade con curve strette, su fondi stradali ghiacciati, sotto la pioggia o in presenza di nebbia.
Presi in considerazione i limiti prestazionali della funzione di controllo della distanza, non fare affidamento solo sul sistema ICC. Questo sistema non è in grado di correggere una guida disattenta o distratta, né può compensare una scarsa visibilità in presenza di pioggia, nebbia o in altre condizioni meteorologiche avverse. Pertanto, a seconda della distanza dal veicolo che precede e delle condizioni circostanti presenti, rallentare il veicolo abbassando il pedale del freno, in modo da mantenere una distanza di sicurezza dalle altre vetture.
Quando il sistema ICC fa arrestare il veicolo, questo può accelerare automaticamente se rimane fermo per meno di circa 3 secondi. Essere pronti a fermare il veicolo, se necessario.
Controllare sempre l'area circostante prima di riavviare il veicolo.
Prestare in qualsiasi situazione attenzione al funzionamento del veicolo e essere sempre pronti a intervenire personalmente per regolare la distanza di sicurezza dalla vettura che vi precede. In alcune circostanze particolari, il sistema ICC può non essere in grado di mantenere la distanza stabilita tra i veicoli (distanza di sicurezza) o la velocità impostata del proprio veicolo.
Il sistema ICC non è in grado di rilevare gli oggetti seguenti:
Veicoli fermi o che avanzano lentamente (quando il proprio veicolo si avvicina a questi)
Pedoni o oggetti presenti nella sede stradale
Veicoli in arrivo sulla stessa corsia
Motociclette che viaggiano ai margini della carreggiata
In alcune condizioni del fondo stradale, climatiche o di guida, il sistema ICC potrebbe non essere in grado di rilevare il veicolo che precede. Per evitare incidenti, non usare il sistema ICC nelle condizioni seguenti:
Su strade con traffico intenso ad alta velocità o con curve strette
Su fondi stradali sdrucciolevoli, per esempio su ghiaccio o neve, ecc.
Su una superficie stradale accidentata, quale una strada sterrata.
Sulle discese ripide (il veicolo potrebbe superare la velocità impostata e l'uso frequente dei freni potrebbe causare il surriscaldamento dell'impianto frenante)
Sulle strade continuamente in discesa e in salita
In condizioni climatiche avverse (pioggia, nebbia, neve, ecc.)
Quando la capacità di rilevamento del sensore è ridotta (condizioni quali pioggia, neve, nebbia, tempeste di polvere, tempeste di sabbia e spruzzi dalla superficie stradale)
Quando sporco, ghiaccio, neve o altri materiali aderiscono al sensore radar.
Quando le condizioni del traffico non permettono di mantenere una distanza di sicurezza tra i veicoli a causa di continue accelerazioni e decelerazioni
Quando vicino al veicolo che precede è presente un veicolo dalla forma complessa, ad esempio una bisarca o un autocarro o un rimorchio con pianale
In presenza di interferenze prodotte da altre sorgenti radar
Quando carichi eccessivamente pesanti sono sistemati sul sedile posteriore o nel bagagliaio del veicolo.
Non usare il sistema ICC quando si traina un rimorchio o un altro veicolo. Il sistema potrebbe non rilevare il veicolo che vi precede.
In determinate condizioni stradali o di traffico, un veicolo o un oggetto può entrare inaspettatamente nel campo di rilevamento del sensore, provocando una frenata automatica. Bisogna essere sempre vigili, evitando di usare il sistema ICC nelle situazioni specificate in questo capitolo di avvertenze.
Il sistema ICC utilizza anche una telecamera anteriore multisensore. Seguono alcune condizioni in cui la telecamera non riesce a rilevare correttamente il veicolo che precede mentre il rilevamento del veicolo potrebbe avvenire con un leggero ritardo:
Scarsa visibilità (condizioni quali pioggia, neve, nebbia, tempeste di polvere, tempeste di sabbia, e spruzzi dalla superficie stradale)
L'area della telecamera del parabrezza è appannata o coperta di sporco, gocce d'acqua, ghiaccio, neve, ecc.
Forte luce (ad esempio la luce del sole o gli abbaglianti dei veicoli in arrivo) che colpisce la telecamera anteriore
Un improvviso cambiamento della luminosità, ad esempio, all'entrata e all'uscita di una galleria o di una zona ombreggiata, o in caso di lampi
Il sistema ICC è progettato per controllare automaticamente il funzionamento del sensore radar entro i limiti del sistema.
Il campo di rilevamento del sensore radar è limitato. Affinché il sistema ICC possa mantenere la distanza selezionata dal veicolo che precede, quest'ultimo deve trovarsi nel campo di rilevamento del sensore. Il veicolo che precede potrebbe spostarsi dall'area di rilevamento a causa della sua posizione specifica nella stessa corsia di marcia. Motociclette possono non essere rilevate se non viaggiano al centro della stessa corsia. Un veicolo che s'immette più avanti nella stessa corsia può non essere rilevato fino alla sua completa immissione.
In questo caso, il sistema ICC potrebbe avvisarvi mediante il lampeggiamento della spia del sistema e l'emissione di un segnale acustico. Può succedere che il conducente sia costretto a prendere il controllo del veicolo per allontanarsi dal veicolo che precede.


Quando si viaggia su strade tortuose, collinose, curve, strette o strade in costruzione, il sensore radar potrebbe rilevare veicoli presenti sull'altra corsia, o potrebbe temporaneamente non essere in grado di rilevare il veicolo davanti a sé. Il sistema ICC di conseguenza potrebbe decelerare o accelerare il veicolo.
La capacità di rilevamento veicoli può anche essere condizionata dal funzionamento del veicolo (manovre di sterzata o posizione di marcia all’interno della corsia, ecc.) o dalle condizioni del veicolo.
In questo caso, il sistema ICC potrebbe avvisarvi mediante il lampeggiamento della spia del sistema e emettendo inaspettatamente un segnale acustico. Sarà necessario intervenire personalmente adattando la distanza di sicurezza dal veicolo che precede.