Nissan X-Trail e-POWER 2024 Manuali per proprietari

4.3.1. Precauzioni sull'utilizzo delle cinture di sicurezza

Se la cintura di sicurezza viene indossata correttamente e si è seduti dritti e ben appoggiati allo schienale, la possibilità di riportare lesioni o di morire in un incidente e/o la gravità delle lesioni riportate possono essere notevolmente ridotte. NISSAN raccomanda caldamente al conducente e a tutti i passeggeri di allacciare la cintura di sicurezza in qualsiasi situazione di marcia, anche se il proprio posto è dotato di airbag.

imageimageimageimageimage
  • Le cinture di sicurezza sono progettate per poggiare sulla struttura ossea del corpo e vanno portate, secondo i casi, sulla bassa zona pelvica o sulla zona pelvica, sul torace e sulle spalle; evitare di indossare la cinghia orizzontale sulla zona addominale. Un posizionamento scorretto della cintura di sicurezza può provocare gravi lesioni.

  • Posizionare la cintura orizzontale il più in basso possibile, facendola aderire intorno ai fianchi, non alla vita. Se indossata troppo in alto, la cintura subaddominale potrebbe aumentare il rischio di lesioni interne in caso di incidente.

  • Non consentire a più di una persona di utilizzare la stessa cintura di sicurezza. Ciascun gruppo cintura deve essere usato da un solo passeggero; è pericoloso mettere una cintura intorno a un bambino seduto in braccio a un passeggero.

  • Non trasportare nel veicolo più persone di quante sono le cinture di sicurezza a disposizione.

  • Non indossare mai le cinture di sicurezza al contrario. Le cinture non devono essere indossate con i nastri attorcigliati. Così facendo se ne potrebbe ridurre l'efficacia.

  • Le cinture di sicurezza devono aderire il più saldamente possibile al corpo senza però risultare scomode, affinché possano fornire la protezione per cui sono state progettate. Una cintura allentata riduce notevolmente la protezione di chi la indossa.

  • Ogni persona che viaggia su questo veicolo deve indossare una cintura di sicurezza in qualsiasi situazione di marcia. I bambini devono essere legati opportunamente sul sedile posteriore o su un apposito seggiolino di sicurezza.

  • Non far passare la cintura dietro la schiena o sotto il braccio. Posizionare la cintura diagonale sopra la spalla facendole attraversare il torace. La cintura deve essere tenuta distante dal viso e dal collo, senza cadere dalla spalla. Un posizionamento scorretto della cintura di sicurezza può provocare gravi lesioni.

  • L'utente non deve effettuare modifiche o aggiunte che possono impedire ai dispositivi di regolazione delle cinture di sicurezza o all'intero sistema di mettere opportunamente in tensione le stesse cinture.

  • Fare attenzione a non contaminare il tessuto delle cinture con lucidi, oli e sostanze chimiche, in particolare l'acido della batteria. Una pulizia sicura delle cinture può essere fatta con sapone delicato e acqua. Se si notano sfilacciature, contaminazioni o danni al tessuto, sostituire le cinture.

  • In seguito a una collisione bisogna fare controllare tutte le cinture di sicurezza con i relativi componenti, compresi i riavvolgitori e i dispositivi di fissaggio, da un concessionario NISSAN o un’officina qualificata. NISSAN raccomanda di sostituire tutti i gruppi delle cinture di sicurezza che furono in uso durante una collisione, a meno che questa non sia stata di lieve entità e le cinture siano integre e continuino a funzionare correttamente. In presenza di danni o anomalie di funzionamento, controllare ed eventualmente sostituire anche i gruppi cintura non in uso durante la collisione.

  • È essenziale sostituire tutti i componenti della cintura di sicurezza dopo che è stata indossata in un impatto grave, anche se non vi sono segni evidenti di danni al sistema.

  • In seguito alla sua attivazione, la cintura di sicurezza con pretensionatore non può essere riutilizzata. Deve essere sostituita insieme al riavvolgitore. Contattare un concessionario NISSAN o un’officina qualificata.

  • La rimozione e l'installazione dei componenti del sistema delle cinture di sicurezza con pretensionatore devono essere effettuate da un concessionario NISSAN o un’officina qualificata.

Argomento principale: