Nissan X-Trail e-POWER 2024 Manuali per proprietari
8.29.1.2. Sistema antibloccaggio freni (ABS)

Il sistema antibloccaggio freni (ABS) è un dispositivo sofisticato che tuttavia non può prevenire incidenti causati da uno stile di guida disattento o pericoloso. Può aiutare a mantenere il controllo del veicolo su fondi stradali sdrucciolevoli. È opportuno ricordarsi che le distanze d'arresto su fondi sdrucciolevoli sono maggiori che non su fondi regolari, anche in presenza del sistema ABS. Gli spazi di arresto aumentano su strade accidentate o ricoperte di ghiaia o di neve, oppure quando si utilizzano le catene da neve. Mantenere sempre una distanza di sicurezza dal veicolo che precede. Infine è importante precisare che il conducente è sempre responsabile della sicurezza della propria vettura.
Il tipo e lo stato degli pneumatici sono altri fattori che influiscono sull'efficienza dei freni.
Quando si sostituiscono gli pneumatici, montare pneumatici della misura specificata su tutte e quattro le ruote.
Per informazioni dettagliate, vedere
.
Il sistema antibloccaggio freni (ABS) comanda i freni su ogni ruota in modo da impedirne il bloccaggio durante le frenate di emergenza o le frenate su fondo stradale sdrucciolevole. Il sistema rileva la velocità di rotazione di ciascuna ruota e varia la pressione del liquido dei freni impedendo in tal modo il bloccaggio e lo slittamento delle ruote. Impedendo il bloccaggio delle ruote, l'ABS aiuta il conducente a mantenere il controllo direzionale del veicolo e a ridurre al minimo gli sbandamenti e gli slittamenti su manti stradali sdrucciolevoli.