Nissan X-Trail e-POWER 2024 Manuali per proprietari
4.4.1. Precauzioni per l'uso dei seggiolini per bambini


Durante la marcia, neonati e bambini devono essere sistemati negli appositi seggiolini di sicurezza. Il mancato utilizzo di un idoneo sistema di ritenuta per bambini potrebbe essere causa di lesioni gravi o mortali.
Neonati e bambini piccoli non devono mai essere trasportati tenuti in braccio. Nemmeno per l'adulto più forte è possibile resistere alle forze che si generano in un incidente grave. Il bambino potrebbe essere schiacciato tra l'adulto e parti del veicolo. Evitare inoltre di usare la stessa cintura per l'adulto e il bambino.
NISSAN raccomanda l'installazione del seggiolino sul sedile posteriore. Secondo le statistiche sugli incidenti, i bambini sono più al sicuro se vengono legati correttamente sul sedile posteriore anziché su quello anteriore.
L'uso improprio o il montaggio errato del seggiolino può aumentare il rischio o la gravità di ferimenti sia per il bambino, sia per gli altri occupanti del veicolo, portando a lesioni gravissime o anche mortali in caso di incidente.
Per l'installazione e l'uso, attenersi alle istruzioni del costruttore del seggiolino. Quando si acquista un seggiolino di sicurezza, accertarsi di sceglierne uno che sia compatibile con il bambino e con il veicolo. È possibile che alcuni tipi di seggiolini non siano compatibili con il vostro veicolo.
Il senso di montaggio del seggiolino, sia nel senso di marcia, sia nel senso inverso di marcia, dipende dal tipo di seggiolino e dalla statura del bambino. Far riferimento alle istruzioni del produttore del seggiolino per i dettagli.
Dopo aver montato il seggiolino, sottoporlo a verifica prima di sistemarvi il bambino. Spingerlo da un lato all'altro e tirarlo in avanti per accertarsi che sia tenuto saldamente in posizione. Lo spazio di movimento consentito non deve superare i 25 mm (1 in). Se il seggiolino non è ben fissato, stringere la cintura secondo necessità oppure sistemare il seggiolino su un altro sedile e ripetere le prove.
Quando il seggiolino non è in uso, tenerlo assicurato con il sistema ISOFIX o una cintura di sicurezza per prevenire che venga lanciato in avanti in caso di brusca frenata o incidente.
Lo schienale regolabile del sedile deve essere posizionato in modo tale da entrare pienamente in contatto con il seggiolino.
Non installare mai un sistema di ritenuta per bambini rivolto nel senso inverso a quello di marcia sul sedile del passeggero anteriore senza prima essersi assicurati che l'airbag supplementare del passeggero anteriore sia disattivato. Gli airbag anteriori protezione torace sviluppano una notevole forza in fase di gonfiaggio. In caso di incidente, un seggiolino rivolto in senso inverso di marcia potrebbe essere colpito dall'airbag anteriore e il bambino sedutovi potrebbe rimanere ferito in modo grave o anche mortale.
Se il dispositivo di bloccaggio richiesto per il montaggio del seggiolino in una determinata posizione del sedile non viene utilizzato, gravi lesioni ne possono derivare a causa del ribaltamento del seggiolino durante una frenata o in curva.

Bisogna ricordarsi che un seggiolino lasciato in un veicolo chiuso può diventare molto caldo. Prima di sistemarvi il bambino, passarvi sopra la mano per controllare che la superficie e le fibbie non siano bollenti.
NISSAN raccomanda di sistemare neonati e bambini piccoli negli appositi seggiolini di sicurezza. Scegliere un seggiolino di sicurezza che sia compatibile con il veicolo e con il bambino, seguendo in ogni caso le istruzioni fornite dal produttore del seggiolino per quanto riguarda l'installazione e l'uso. Esistono inoltre vari tipi di sistemi di ritenuta studiati appositamente per bambini più grandi, che dovrebbero essere usati per garantire al bambino la massima protezione.