Nissan X-Trail 2024 Manuali per proprietari
7.9. Cambio a variazione continua (CVT)
Il cambio CVT montato sul vostro veicolo è un dispositivo a comando elettronico progettato per produrre la massima potenza e un funzionamento regolare.
Nelle pagine seguenti sono illustrate le procedure operative raccomandate per questo tipo di cambio. Osservare le procedure descritte per ottenere il massimo in termini di prestazioni del veicolo e piacere di guida.
In caso di brusco aumento del regime motore quando si percorrono strade sdrucciolevoli o durante la prova con dinamometro, la potenza del motore potrebbe essere ridotta automaticamente per proteggere il cambio CVT.
Non premere il pedale dell'acceleratore passando da P (parcheggio) o N (folle) a R (retromarcia), D (marcia), o M (modalità di inserimento manuale). Tener premuto il pedale del freno fino a che il cambio marcia non è stato completato. Non rispettando questa precauzione, si può perdere il controllo e causare un incidente.
Quando il motore è freddo, il suo regime al minimo è alto; prestare quindi particolare attenzione in fase di preriscaldamento, quando si innesta una marcia avanti o la retromarcia.
Non scalare marcia bruscamente su strade sdrucciolevoli. Si potrebbe altrimenti perdere il controllo del veicolo.
Non innestare mai la posizione P (parcheggio) o R (retromarcia) quando il veicolo marcia avanti, né la posizione P (parcheggio) o D (marcia) quando il veicolo fa marcia indietro. Si potrebbe causare un incidente o danneggiare la trasmissione.
Ad eccezione del caso di emergenza, non innestare la posizione N (folle) durante la marcia. Mai procedere con il cambio in folle (N), poiché si rischia di causare gravi danni al cambio.
Per evitare possibili danni al veicolo, quando si arresta il veicolo su una pendenza in salita, non tenerlo fermo premendo il pedale dell'acceleratore. A questo scopo bisogna usare il pedale del freno.
Non appendere oggetti alla leva del cambio. Ciò potrebbe causare un incidente dovuto a una partenza improvvisa.