Nissan X-Trail 2024 Manuali per proprietari

7.9.1.1. Cambio marcia

image
  • A)Posizione Home (centrale)

Per spostare la leva del cambio,

image:

Premere il pulsante (1) per cambiare marcia.

image:

Cambiare marcia senza premere il pulsante (1).

Come cambiare marcia in ogni posizione:

L'interruttore di accensione deve essere in posizione ON e il pedale del freno deve essere premuto.

  • Passare a posizione P

    Premere il pulsante di parcheggio (2)

  • Inserire la RETROMARCIA

    1. Premere il pulsante della leva del cambio (1).

    2. Spostare la leva del cambio dalla posizione iniziale alla posizione R (retromarcia).

  • Passare a FOLLE

    • Da P (parcheggio) e D (marcia)

      Senza premere il pulsante della leva del cambio, spingere in avanti la leva del cambio (di 1 tacca) dalla posizione iniziale e tenere in questa posizione per 0,5 secondi.

    • Da P (parcheggio) e R (retromarcia)

      Senza premere il pulsante della leva del cambio, tirare indietro la leva del cambio (di 1 tacca) e tenere in questa posizione per 0,5 secondi.

  • Passare a MARCIA

    Tirare la leva del cambio dalla posizione iniziale alla posizione D (marcia).

Azionare il freno di stazionamento elettronico se la leva del cambio si trova in una qualsiasi posizione mentre il motore non è in funzione. In caso contrario il veicolo potrebbe mettersi in movimento inaspettatamente o rotolare via, causando gravi lesioni personali o danni materiali.

  • Utilizzare la posizione P (parcheggio), R (retromarcia) o D (marcia) solo quando il veicolo è completamente fermo.

  • Quando si innesta la marcia desiderata azionando la leva del cambio, controllare che la leva del cambio ritorni alla posizione centrale togliendo la mano dalla leva. Mantenendo la leva del cambio in una posizione intermedia, si potrebbe anche danneggiare il sistema di controllo del cambio.

  • Non azionare la leva del cambio mentre si preme il pedale dell'acceleratore. Ciò può causare una partenza improvvisa e provocare un incidente.

  • Le seguenti operazioni non sono consentite, perché sul cambio verrebbe applicata una forza eccessiva che potrebbe danneggiare il veicolo:

    • Spostare la leva del cambio in posizione R (retromarcia) durante la marcia in avanti

    • Spostare la leva del cambio in posizione D (marcia) durante la retromarcia

    Cercando di eseguire una di queste operazioni, si sente un segnale acustico e il cambio viene portato in posizione N (folle).

P (parcheggio)

  • Per evitare di danneggiare il cambio, usare la posizione P (parcheggio) solo a veicolo completamente fermo.

  • Non spostare la leva del cambio mentre si preme il pulsante P (parcheggio). Ciò potrebbe causare danni al sistema di controllo del cambio.

Usare questa posizione solo quando si deve parcheggiare il veicolo oppure per avviare il motore. Accertarsi sempre che il veicolo sia completamente fermo prima di premere il pulsante di parcheggio per inserire la posizione P (parcheggio). Per la massima sicurezza, il pedale del freno deve essere premuto prima di inserire la posizione P (parcheggio). Usare questa posizione insieme al freno di stazionamento elettronico. Quando si parcheggia in salita, premere prima il pedale del freno, azionare il freno di stazionamento elettronico e quindi inserire la posizione P (parcheggio). Il blocco della posizione parcheggio non deve essere usato come freno quando si parcheggia. Per assicurare il veicolo, applicare sempre il freno di stazionamento elettronico oltre al blocco della posizione di parcheggio.

In caso di malfunzionamento dell'elettronica del veicolo, il cambio può rimanere bloccato in posizione P (parcheggio). Far controllare l'elettronica del veicolo immediatamente. Per questo tipo di assistenza, si consiglia di rivolgersi al concessionario NISSAN o all’officina qualificata.

La posizione P (parcheggio) viene inserita automaticamente se:

  • Si spegne l'interruttore di accensione.

  • Si slaccia la cintura di sicurezza del conducente e si apre la porta lato conducente quando il veicolo è fermo o si guida a velocità molto bassa e il cambio è in posizione D (marcia), R (retromarcia) o N, a meno che non sia inserita la modalità di mantenimento della posizione di folle (se in dotazione).

Per evitare malfunzionamento del cambio CVT, nelle condizioni sopra citate è consigliabile posizionare manualmente il cambio in posizione P (parcheggio).

R (retromarcia)

Per evitare di danneggiare il cambio, usare la posizione R (Retromarcia) solo a veicolo completamente fermo.

Usare la posizione R (retromarcia) per fare marcia indietro. Accertarsi che il veicolo si sia completamente fermato prima di selezionare la posizione R (retromarcia). Per spostare la leva del cambio dalla posizione Home alla posizione R (retromarcia), occorre premere il pedale del freno e spingere il pulsante sulla leva del cambio. Se si passa il veicolo in posizione R (retromarcia) durante la marcia avanti, il cicalino suona e il veicolo passa in posizione N (folle).

N (folle)

Non è innestata né la marcia avanti né la retromarcia. Il motore può essere avviato in questa posizione. Se il motore si dovesse spegnere con il veicolo in movimento, è possibile innestare la posizione N (folle) per poterlo riavviare.

È possibile selezionare questa posizione tenendo la leva del cambio in questa posizione per circa 0,5 secondi.

D (marcia)

Usare questa posizione in tutte le situazioni di marcia avanti normale. Il cambio CVT cambia marcia automaticamente. Sono disponibili tutte le marce avanti. Se il veicolo passa in posizione D (marcia) mentre il veicolo è in retromarcia, il cicalino suona e il veicolo passa in posizione N (folle).

Ds (marcia sportiva)

Quando la leva del cambio viene spostata di nuovo nella posizione D (marcia) con il veicolo in posizione D (marcia) durante la guida, il cambio passa in modalità Ds (marcia sportiva). Spostando la leva del cambio nella modalità Ds (Drive Sport), si può godere di un'esperienza di cambio “sportiva” su strade tortuose e sperimentare un'accelerazione o decelerazione fluida su terreni collinosi mentre il veicolo seleziona automaticamente una marcia più bassa. Per annullare la modalità Ds (marcia sportiva), riportare la leva del cambio nella posizione D (marcia). Il cambio ritorna in posizione D (marcia).

Nota:
  • La modalità Ds (marcia sportiva) non serve solo per la guida sportiva, ma può essere utilizzata, ad esempio, anche per il sorpasso.

  • Quando le condizioni di guida cambiano, disattivare la modalità Ds (guida sportiva).

  • La modalità Ds (guida sportiva) riduce il risparmio di carburante.

Argomento principale: