Nissan X-Trail e-POWER 2023 Manuali per proprietari
8.26. Consigli per una guida finalizzata al basso consumo di carburante
Seguire i consigli qui presenti per una guida finalizzata al basso consumo di carburante; questi consigli aiutano a ottenere dal vostro veicolo il maggior risparmio di carburante possibile.
Utilizzare il pedale dell'acceleratore e il pedale del freno in modo leggero.
Evitare le partenze e gli arresti bruschi.
Utilizzare per quanto possibile il pedale dell'acceleratore e il pedale del freno in modo leggero.
Mantenere per quanto possibile una velocità costante quando si fanno percorsi ripetitivi e procedere con il minimo sforzo.
Mantenere una velocità costante.
Guardare avanti e cercare di anticipare e minimizzare gli arresti.
Sincronizzando la velocità del veicolo ai semafori presenti consente di ridurre il numero di arresti.
Mantenendo una velocità costante, è possibile minimizzare gli arresti davanti a un semaforo rosso e migliorare l'efficienza dei consumi di carburante.
Chiudere i finestrini durante la guida.
Guidando con i finestrini aperti ad una velocità di 100 km/h (60 miglia/ora), il consumo di carburante aumenta fino al 4%. Guidando invece con i finestrini chiusi si risparmia sul consumo di carburante.
Ottimizzare l'uso del condizionatore d'aria.
Il sistema di condizionamento dell'aria ha un effetto positivo sulla guida e sulla sicurezza del veicolo attraverso un raffreddamento e una deumidificazione ottimali, poiché il conducente è più vigile e può disporre di una maggiore visibilità quando occorre disappannare/sbrinare i finestrini. Tuttavia, l'uso del condizionatore d'aria aumenterà sostanzialmente i consumi di carburante nell'area urbana. Ottimizzare l'uso del condizionatore usando il più possibile le bocchette di ventilazione.
Guidare contenendo velocità e distanze.
Osservando il limite di velocità e non superando una velocità di 97 km/h (60 miglia/h) (ove consentito dalla legge), è possibile migliorare l'efficienza dei consumi di carburante grazie a una riduzione della resistenza aerodinamica.
Mantenendo una distanza di sicurezza appropriata dietro altri veicoli si possono ridurre le frenate non necessarie.
Un monitoraggio sicuro del traffico per anticipare le variazioni di velocità consente una frenatura ridotta e cambiamenti uniformi dell'accelerazione.
Usare il cruise control.
L'uso del cruise control durante la guida in autostrada consente di mantenere una velocità costante.
Volendo ridurre i consumi di carburante, il cruise control è particolarmente efficace durante la guida su fondi stradali piani.
Pianificare il percorso più breve.
Utilizzare una mappa o il sistema di navigazione (se in dotazione) per determinare il percorso migliore per risparmiare tempo.
Evitare il regime al minimo.
Lo spegnimento del sistema e-POWER in condizioni di sicurezza per soste di oltre 30-60 secondi consente di risparmiare carburante e ridurre le emissioni.
Comprare una tessera per il pagamento automatico delle strade a pedaggio.
Le tessere per il pagamento automatico permettono ai conducenti di utilizzare corsie preferenziali per mantenere la velocità di crociera quando passano i caselli autostradali, in modo che non sia necessario arrestare e riavviare il veicolo.
Riscaldamento nell'inverno.
Limitare il tempo trascorso con il motore al minimo per ridurre al minimo gli effetti sul consumo di carburante.
I veicoli solitamente non necessitano di più di 30 secondi di tempo con il motore al minimo all'avviamento per far circolare efficacemente l'olio motore prima di partire.
Il vostro veicolo raggiunge più rapidamente la temperatura d'esercizio ideale durante la guida piuttosto che con il motore al minimo.
Mantenere fresco il veicolo.
Parcheggiare il veicolo se possibile in un'area di parcheggio coperta o all'ombra.
Quando si sale su un veicolo caldo, si possono aprire i finestrini per fare abbassare più rapidamente la temperatura all'interno dell'abitacolo, risultando in un minore fabbisogno energetico per il sistema A/C.