Nissan X-Trail e-POWER 2023 Manuali per proprietari

8.2.4. Sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS)

Controllare mensilmente gli pneumatici a freddo e gonfiarli alla pressione raccomandata dal costruttore, indicata sulla targhetta del veicolo o sull'apposita etichetta recante le pressioni di gonfiaggio degli pneumatici. (Se il vostro veicolo è dotato di pneumatici con dimensioni diverse da quelle indicate sulla targhetta del veicolo o sulla targhetta che indica le pressioni di gonfiaggio degli pneumatici, sarà necessario stabilirne la corretta pressione di gonfiaggio.)

Il vostro veicolo è equipaggiato con un'ulteriore funzione di sicurezza, ossia il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS) che accende una spia rivelatrice di bassa pressione pneumatici nel caso in cui uno o più pneumatici risultino sottogonfiati in maniera significativa. Di conseguenza, in caso di accensione di questa spia rivelatrice, bisogna fermare il veicolo e controllare gli pneumatici, procedendo quindi tempestivamente al loro gonfiaggio per ottenere i valori di pressione corretti. L'utilizzo del veicolo con uno pneumatico che ha subito una perdita di pressione porta al surriscaldamento dello stesso alle alte velocità e infine allo scoppio dello pneumatico. Gli pneumatici sottogonfiati portano inoltre ad un aumento del consumo di carburante e all'usura irregolare del battistrada, nonché alterano il comportamento e le capacità di arresto della vettura.

È importante notare che il sistema TPMS non può sostituire una manutenzione appropriata degli pneumatici ed è pertanto responsabilità del conducente mantenere gli pneumatici alla pressione di gonfiaggio corretta, anche se il grado di sottogonfiaggio dello pneumatico è tale da non aver provocato ancora l'accensione della spia rivelatrice di bassa pressione del sistema TPMS.

Il vostro veicolo è dotato di una spia di malfunzionamento TPMS destinata a indicare eventuali anomalie nel funzionamento del sistema. La spia di malfunzionamento TPMS è abbinata alla spia rivelatrice bassa pressione pneumatici. Quando il sistema rileva un malfunzionamento, la spia rivelatrice lampeggia per circa un minuto, quindi rimane costantemente accesa. Questa sequenza avrà luogo ad ogni avviamento del veicolo, finché il malfunzionamento non sarà stato eliminato. Quando è accesa la spia di malfunzionamento, il sistema potrà non essere in grado di rilevare o segnalare una bassa pressione degli pneumatici nella maniera dovuta. I guasti al sistema TPMS possono verificarsi per diverse ragioni, compresa l'installazione di ruote o pneumatici sostitutivi o alternativi sul veicolo che impediscono il corretto funzionamento del sistema. Dopo la sostituzione di uno o più pneumatici o ruote sul veicolo, controllare pertanto sempre la spia rivelatrice guasti del sistema TPMS per assicurarsi che gli pneumatici o le ruote sostitutive o alternative non abbiano compromesso in alcun modo il buon funzionamento del sistema TPMS.

Argomento principale: