Nissan X-Trail e-POWER 2023 Manuali per proprietari

8.3.2. Precauzioni durante la guida

Il vostro veicolo è stato progettato sia per il normale uso su strada che per quello fuoristrada. Evitare tuttavia di affrontare guadi o fango profondo in quanto, a differenza di un veicolo fuoristrada tradizionale, il vostro veicolo è destinato essenzialmente all'utilizzo durante il tempo libero.

È da tenere presente che i modelli a due ruote motrici (2WD) sono meno adatti di quelli a trazione integrale alla marcia su strade impervie e al disimpegno quando bloccati nella neve, nel fango o simile.

È opportuno osservare le seguenti precauzioni:

image
  • Durante la marcia in fuoristrada, guidare con prudenza evitando zone rischiose. Ogni persona presente nel veicolo deve stare seduta e indossare la cintura di sicurezza in qualsiasi situazione di marcia. Questo per tenere voi e i vostri passeggeri nella corretta posizione di seduta passando su terreni sconnessi.

  • Evitare di percorrere trasversalmente tratti in forte pendenza. Percorrerli pertanto, sia in salita che in discesa, seguendo la direttrice della strada. I veicoli fuoristrada tendono a cappottarsi più facilmente lateralmente che non in senso longitudinale.

  • Evitare di affrontare salite troppo impegnative. Il veicolo potrebbe fermarsi, se la pendenza è eccessiva. In discesa, potrebbe inoltre essere difficile controllare la velocità. Percorrendo trasversalmente forti pendenze, il veicolo potrebbe cappottarsi.

  • Non cambiare marcia in discesa, poiché si potrebbe perdere il controllo del veicolo.

  • Fare attenzione quando si giunge in cima a un pendio. In cima ci potrebbe essere una discesa ripida o altri pericoli che potrebbero portare a incidenti.

  • Se il motore si spegne o non si riesce ad arrivare in cima a un pendio molto ripido, non tentare di fare inversione di marcia. Il veicolo potrebbe rovesciarsi o cappottarsi. In discesa fare marcia indietro con il cambio in R (retromarcia). Non fare la discesa in folle (N), usando solamente i freni, poiché si potrebbe perdere il controllo del veicolo.

  • Frenando intensamente in discesa si potrebbe causare un surriscaldamento e una diminuzione dell'efficienza dei freni, con rischio di perdita di controllo del veicolo e eventuale incidente. Utilizzare i freni con moderazione e innestare una marcia bassa per tenere sotto controllo la velocità.

  • Un carico non correttamente fissato potrebbe essere scagliato da tutte le parti durante la marcia su terreni accidentati. Fissare pertanto tutti i bagagli nella maniera adeguata per impedire che vengano lanciati in avanti causando lesioni alle persone presenti nel veicolo.

  • Per evitare di alzare eccessivamente il baricentro, non superare la capacità nominale del portabagagli da tetto (se in dotazione) e distribuire il carico in modo uniforme. Fissare i bagagli pesanti nel vano bagagli disponendoli il più possibile in avanti e in basso. Non montare sul veicolo pneumatici dalle dimensioni maggiori di quelle specificate in questo libretto. Ciò potrebbe causare il cappottamento del veicolo.

  • Non tenere il volante dalla parte interna o per le razze durante la guida fuoristrada. Il volante potrebbe sobbalzare improvvisamente procurando lesioni alle mani. Guidare pertanto tenendo le dita e i pollici sul bordo esterno del volante.

  • Prima di partire, allacciare la cintura di sicurezza e verificare che gli altri passeggeri facciano altrettanto.

  • Guidare sempre con i tappetini in posizione, in quanto il pavimento può diventare molto caldo.

  • Moderare la velocità in presenza di forti raffiche di vento laterale. A causa del suo baricentro più alto, il vostro veicolo è più soggetto agli effetti delle raffiche di vento laterali. Una velocità moderata garantisce un migliore controllo del veicolo.

  • Non superare i limiti prestazionali degli pneumatici, anche avendo azionata la trazione integrale (4WD).

  • In caso di veicoli con trazione integrale (4WD), non cercare di alzare due ruote da terra e di innestare una marcia o la retromarcia con il sistema e-POWER in funzione. Ciò potrebbe essere causa di danni agli organi della trasmissione o movimenti improvvisi del veicolo, che potrebbero portare a gravi danni al veicolo o lesioni personali.

  • Non cercare di effettuare una prova dinamometrica su un veicolo a trazione integrale (4WD) impiegando un dinamometro 2WD (ad esempio i dinamometri usati in alcuni stati per il controllo delle emissioni) o equipaggiamento simile, anche se le altre due ruote sono sollevate da terra. Accertarsi di informare il personale addetto al collaudo sulla presenza delle quattro ruote motrici prima di collocare il veicolo su un dinamometro. Impiegando un equipaggiamento di collaudo improprio, si possono provocare danni agli organi della trasmissione o movimenti improvvisi del veicolo, che potrebbero portare a gravi danni al veicolo o lesioni personali.

  • Se una ruota si trova alzata da terra a causa di un dislivello nella superficie, non far girare eccessivamente le ruote (modello 4WD).

  • Le rapide accelerazioni, le brusche manovre di sterzata o le frenate improvvise possono provocare una perdita di controllo del veicolo.

  • Se possibile, evitare le curve a gomito, soprattutto ad alta velocità. Il vostro veicolo presenta un baricentro più alto rispetto alle utilitarie tradizionali. Questo veicolo non è progettato per fare le curve alla stessa velocità di una utilitaria tradizionale. L'utilizzo improprio del veicolo può provocare la perdita di controllo e/o il cappottamento.

  • Montare sempre pneumatici dalle stesse dimensioni, marca, costruzione (a tele incrociate, diagonale o radiale) e battistrada su tutte e quattro le ruote. Montare catene da neve sulle ruote anteriori per la marcia su strade sdrucciolevoli e guidare con la massima attenzione.

  • Controllare i freni immediatamente dopo aver guidato in fango o acqua. Vedere

    per i freni bagnati.
  • Evitare di parcheggiare il veicolo in forte pendenza. Se si scende dal veicolo mentre questo si sta muovendo in avanti, indietro o lateralmente, si possono riportare danni fisici.

  • Se il veicolo viene usato per attraversare tratti di sabbia, fango o acqua di profondità pari all'altezza dei mozzi, può rendersi necessaria una manutenzione più frequente. Vedere le informazioni sulla manutenzione riportate nel libretto di manutenzione, fornito separatamente.

Argomento principale: