Nissan X-Trail e-POWER 2023 Manuali per proprietari
4.5.2.1. Sistema airbag supplementare anti-impatto frontale
L'airbag supplementare anti-impatto frontale del conducente è collocato al centro del volante. L'airbag supplementare anti-impatto frontale del passeggero è montato nel cruscotto, sopra il cassetto portaoggetti.
Gli airbag supplementari anti-impatto frontale sono progettati per gonfiarsi in caso di collisione frontale grave, sebbene possano intervenire anche in altri tipi di collisioni, se le forze generate sono simili a quelle di una collisione frontale. In determinate collisioni frontali, essi potrebbero anche non gonfiarsi. La presenza di danni al veicolo (o la mancanza di essi) non sempre è indicazione di un funzionamento corretto del sistema airbag anteriore.
Spia di stato dell'airbag per passeggero anteriore (se in dotazione)



Non installare mai un seggiolino rivolto nel senso inverso di marcia sul sedile anteriore del passeggero senza prima essersi assicurati che l'airbag del passeggero anteriore sia disattivato. Il veicolo è dotato di un sistema di disattivazione automatica dell'airbag del passeggero anteriore. L'indicatore <AIRBAG PASSEGGERO OFF> deve essere acceso. Durante uno scontro frontale, gli airbag supplementari anti-impatto frontale si gonfiano con violenza. L'eventuale gonfiaggio dell'airbag supplementare anti-impatto frontale può ferire il bambino in modo grave o addirittura mortale.
Il sedile del passeggero anteriore è dotato di un sensore di riconoscimento del passeggero che attiva o disattiva l'airbag passeggero anteriore a seconda del tipo di occupante o di oggetto rilevato sul sedile del passeggero anteriore. Lo stato dell'airbag passeggero anteriore (ON o OFF) è indicato dalle spie di stato dell'airbag passeggero anteriore <AIRBAG PASSEGGERO OFF> e <AIRBAG PASSEGGERO ON>
situate sulla console del tetto.
Quando si porta il pulsante di accensione in posizione "ON", le spie <AIRBAG PASSEGGERO OFF> e <AIRBAG PASSEGGERO ON>
devono accendersi contemporaneamente per circa 7 secondi.
Le spie mostrano lo stato dell'airbag del passeggero anteriore:
<AIRBAG PASSEGGERO ON> accesa: l'airbag anteriore del passeggero anteriore è abilitato. Se, in caso di incidente, tutti i criteri di attivazione vengono soddisfatti, l'airbag del passeggero anteriore si apre.
<AIRBAG PASSEGGERO OFF> accesa: l'airbag anteriore del passeggero anteriore è disabilitato. Non si aprirà in caso di incidente.
CONDIZIONE | DESCRIZIONE | SPIA AIRBAG PASSEGGERO ![]() OPPURE | STATO AIRBAG PASSEGGERO ANTERIORE |
---|---|---|---|
Vuoto | Sedile del passeggero anteriore vuoto |
| INIBITO |
Nissan consiglia un sistema di ritenuta per bambini per un bambino | Borsa o sistema di ritenuta per bambini sul sedile del passeggero anteriore |
| INIBITO |
Adulto | Adulto sul sedile del passeggero anteriore |
| ATTIVATO |
* Se non viene utilizzato un sistema di ritenuta per bambini approvato, l'airbag passeggero potrebbe essere attivo ( acceso).
Oltre a quanto indicato sopra, anche determinati oggetti collocati sul sedile del passeggero anteriore possono causare l'accensione della spia come descritto in precedenza.
Per ulteriori informazioni relative al funzionamento normale e alla risoluzione dei problemi di questo sistema di sensori di riconoscimento del passeggero, fare riferimento a "Risoluzione dei problemi" più avanti in questa sezione.
Sistema di disattivazione automatica dell'airbag per passeggero anteriore (se in dotazione)

L'airbag del passeggero anteriore è progettato in modo tale da disattivarsi automaticamente in determinate condizioni. Leggere attentamente questo capitolo per apprenderne il funzionamento. È essenziale utilizzare correttamente il sedile, la cintura di sicurezza e i seggiolini per bambini per ottenere la massima protezione. La mancata osservanza delle istruzioni contenute in questo libretto per quanto riguarda l'uso dei sedili, delle cinture di sicurezza e dei seggiolini per bambini può aumentare il rischio o la gravità delle lesioni riportate in un incidente.
Per riconoscere un seggiolino sul sedile del passeggero anteriore, il sistema di disattivazione automatica dell'airbag del passeggero anteriore assegna una categoria alla persona che si trova sul sedile del passeggero anteriore utilizzando un sensore di riconoscimento del passeggero. In base a questo risultato, l'airbag del passeggero anteriore viene attivato o disattivato. Se sul sedile del passeggero anteriore è montato un seggiolino per bambini consigliato da NISSAN, la spia <AIRBAG PASSEGGERO OFF> deve accendersi e rimanere accesa dopo l'autodiagnosi del sistema. L'airbag anteriore del passeggero anteriore è disattivato.
Il sensore di classificazione occupante previsto in questo veicolo è progettato per rilevare il tipo di occupante o di oggetto presente sul sedile. Ad esempio, se sul sedile è montato un seggiolino per bambini di tipo approvato, questo viene rilevato insieme al bambino provocando la disattivazione dell'airbag.
Se il sedile del passeggero anteriore è occupato da un adulto correttamente seduto e con la cintura di sicurezza allacciata come descritto nel presente libretto, l'airbag del passeggero dovrebbe essere attivato automaticamente Tuttavia, se l'occupante non è seduto correttamente sul sedile (ad esempio, non è seduto in posizione eretta, è seduto sul bordo del sedile o è seduto comunque fuori posizione), questo fattore può causare la disattivazione dell'airbag. Fare attenzione a sedersi correttamente sul sedile e ad allacciare saldamente la cintura di sicurezza in modo da ottenere la protezione ottimale fornita dalla cintura di sicurezza e dall'airbag supplementare.
NISSAN consiglia di far sedere preadolescenti e bambini sui sedili posteriori, opportunamente trattenuti. NISSAN consiglia inoltre di montare correttamente gli appositi seggiolini e rialzi per bambini sul sedile posteriore. Se ciò non è possibile, il sensore di riconoscimento del passeggero è progettato per funzionare nel modo descritto sopra, disattivando l'airbag del passeggero anteriore in presenza di seggiolini per bambini consigliati da NISSAN. Un fissaggio improprio del seggiolino potrebbe provocare il ribaltamento o lo spostamento del seggiolino in caso di incidente o di brusca frenata. Ciò può anche portare al gonfiaggio dell'airbag in caso di scontro, invece che alla disattivazione dell'airbag passeggero. (Vedere “Sistemi di ritenuta per bambini” più avanti in questa sezione per quanto riguarda l'installazione e l'uso appropriato.)
Se il sedile del passeggero anteriore non è occupato, l'airbag del passeggero è progettato per non gonfiarsi in caso di scontro. Tuttavia, oggetti pesanti poggiati sul sedile possono causare il gonfiaggio dell'airbag, in seguito al riconoscimento errato di tali oggetti da parte del sensore di riconoscimento del passeggero. Anche altre condizioni possono causare il gonfiaggio dell'airbag, ad esempio la presenza di un bambino in piedi sul sedile, o la presenza sul sedile di due bambini seduti o un dispositivo elettrico, o se il sedile è bagnato, contrariamente alle istruzioni riportate in questo libretto. È importante che in tutte le situazioni voi e i vostri passeggeri siate seduti e allacciati nella maniera corretta.
Mediante l'uso della spia di stato dell'airbag passeggero anteriore, è possibile determinare quando questo airbag viene disattivato automaticamente.
Se un adulto è seduto sul sedile ma la spia <AIRBAG PASSEGGERO OFF> è illuminata (indicando la disattivazione dell'airbag passeggero anteriore), il motivo può essere che la persona è seduta sul sedile in modo non appropriato. Anche l'utilizzo di un coprisedile o di un cuscino supplementare può impedire al sensore di classificazione occupante di rilevare correttamente un adulto.
Se occorre installare un seggiolino per bambini sul sedile anteriore, la spia <AIRBAG PASSEGGERO OFF> potrebbe essere illuminata o potrebbe non esserlo, a seconda della statura del bambino e del tipo di seggiolino usato. Se la spia <AIRBAG PASSEGGERO OFF> ${1} non è illuminata (indicando che l'airbag potrebbe gonfiarsi in caso di scontro), può significare che il seggiolino o la cintura di sicurezza non sono usati nella maniera corretta. Accertarsi che il seggiolino venga installato correttamente, che la cintura di sicurezza venga usata correttamente e che l'occupante sia seduto nella maniera appropriata. Se la spia <AIRBAG PASSEGGERO OFF> ${1} non è illuminata, trasferire l'occupante o il seggiolino su uno dei sedili posteriori.
Se la spia <AIRBAG PASSEGGERO OFF> non si illumina neanche quando si ritiene di aver posizionato correttamente il seggiolino, allacciato correttamente le cinture e aver fatto sedere correttamente l'occupante, è consigliabile portare il veicolo presso un concessionario NISSAN o un'officina qualificata. Un concessionario NISSAN o un'officina qualificata può controllare lo stato del sistema tramite uno strumento speciale. Tuttavia, fino a quando il vostro concessionario non avrà confermato il corretto funzionamento dell'airbag, fare sedere l'occupante o posizionare il seggiolino sul sedile posteriore.
Il sistema airbag e la spia di stato dell'airbag passeggero impiegano alcuni secondi per registrare una variazione nelle condizioni del sedile del passeggero. Ciò però è normale e non indica un'anomalia.
Se si verifica un malfunzionamento nel sistema airbag del passeggero anteriore, la spia di avvertimento airbag supplementare , situata sul quadro strumenti, si accende (fissa o lampeggiante). Inoltre, se il sedile è bagnato e il sistema non è in grado di funzionare correttamente, l'airbag passeggero viene disattivato temporaneamente e la spia di avvertimento airbag supplementare si illumina finché il sedile non è asciutto. Far controllare il sistema. Per questo tipo di assistenza, si consiglia di rivolgersi a un concessionario NISSAN o a un'officina qualificata.
Funzionamento normale:
Affinché il sistema di classificazione occupante a sensori possa classificare il passeggero anteriore, osservare le precauzioni e i passaggi descritti di seguito:
Precauzioni:
Assicurarsi che il seggiolino o un altro oggetto non esercitino pressione contro la parte posteriore dello schienale del sedile.
Assicurarsi che un passeggero posteriore non spinga o tiri la parte posteriore del sedile del passeggero anteriore.
Assicurarsi che il sedile o lo schienale del sedile del passeggero anteriore non sia spinto forzatamente contro un oggetto sul sedile o sul pavimento dietro.
Assicurarsi che non ci siano oggetti sotto il sedile del passeggero anteriore.
Assicurarsi che il poggiatesta del sedile del passeggero anteriore non sia in contatto con il tetto quando si regola lo stesso sedile.
Assicurarsi che il sedile sia asciutto.
Assicurarsi che sul sedile non sia presente alcun dispositivo elettrico.
Assicurarsi che per il sedile del passeggero anteriore non siano utilizzati coprisedili o cuscini non originali.
Assicurarsi che l'occupante del sedile non indossi capi di abbigliamento molto imbottiti.
Passaggi:
Regolare il sedile come descritto. (Vedere “Sedili” più indietro in questa sezione.) Sedersi in posizione eretta, appoggiandosi allo schienale del sedile e in posizione centrata sul cuscino con i piedi comodamente appoggiati sul pavimento.
Assicurarsi di non portare oggetti in grembo.
Allacciare la cintura di sicurezza come descritto. (Vedere “Cinture di sicurezza” più indietro in questa sezione.) Lo stato della fibbia della cintura di sicurezza del sedile del passeggero anteriore, monitorato dal sistema di riconoscimento del passeggero, viene utilizzato come input per determinare lo stato di occupazione del sedile. Pertanto si consiglia vivamente al passeggero anteriore di allacciare la propria cintura di sicurezza.
Rimanere in questa posizione per alcuni secondi per consentire al sistema di classificare il passeggero anteriore prima di mettere il veicolo in movimento.
Verificare che la classificazione sia eseguita correttamente mediante un controllo della spia di stato dell'airbag passeggero anteriore.

Il sistema di classificazione occupante a sensori di questo veicolo generalmente mantiene bloccata la classificazione durante la guida, è quindi importante verificare che il passeggero sia classificato correttamente prima di partire. Tuttavia, il sistema potrebbe rivalutare la classificazione dell'occupante in determinate condizioni (sia durante la guida che a veicolo fermo), pertanto la persona che occupa il sedile del passeggero anteriore deve rimanere seduto come descritto in precedenza.

Se la spia <AIRBAG PASSEGGERO OFF> è accesa, l'airbag del passeggero anteriore è disattivato. Non si aprirà in caso di incidente e non potrà svolgere la funzione di protezione a cui è preposto. Una persona che siede sul sedile del passeggero anteriore potrebbe così, ad esempio, entrare in contatto con l'interno del veicolo, specie se siede troppo vicino al cruscotto. Questo pone un maggiore rischio di venire feriti, anche in modo fatale.
Quando il sedile del passeggero anteriore è occupato, assicurarsi sempre che:
La classificazione del passeggero anteriore sia corretta e che l'airbag anteriore del passeggero anteriore sia attivato o disattivato in funzione di chi occupa il sedile anteriore.
Il sedile del passeggero anteriore sia stato spostato completamente indietro.
La persona sia seduta correttamente.
Se si assicura un bambino sul sedile del passeggero anteriore in un seggiolino rivolto nel senso inverso di marcia e la spia <AIRBAG PASSEGGERO ON> si accende, l'airbag del passeggero potrebbe attivarsi in caso di incidente. Il bambino potrebbe essere colpito dall'airbag. Vi è un maggiore rischio di venire feriti, anche in modo fatale. In questo caso, assicurarsi sempre che l'airbag del passeggero sia disattivato. La spia <AIRBAG PASSEGGERO OFF>
deve essere accesa.
Risoluzione dei problemi:
Se si ritiene che la spia di stato dell'airbag passeggero anteriore non funzioni correttamente:
- 1. Se la spia <AIRBAG PASSEGGERO OFF>
è accesa quando un adulto occupa il sedile del passeggero anteriore:
Questo può essere dovuto alle seguenti condizioni che potrebbero interferire con il sensore di riconoscimento del passeggero:
L'occupante non è seduto in posizione eretta, appoggiandosi allo schienale del sedile e in posizione centrata sul cuscino con i piedi comodamente appoggiati sul pavimento.
Un seggiolino o un altro oggetto esercita pressione contro la parte posteriore dello schienale del sedile.
Un passeggero posteriore spinge o tira la parte posteriore del sedile del passeggero anteriore.
Il sedile o lo schienale del sedile del passeggero anteriore viene spinto forzatamente contro un oggetto sul sedile o sul pavimento dietro.
Un oggetto è stato posto sotto il sedile del passeggero anteriore.
Un oggetto si trova tra il cuscino del sedile e la consolle centrale o tra il cuscino del sedile e la porta.
Il sedile è bagnato o umido.
Un dispositivo elettrico, ad esempio uno smartphone o un tablet, si trova sul sedile.
Per il sedile del passeggero anteriore sono utilizzati coprisedili o cuscini non originali.
L'occupante del sedile indossa capi di abbigliamento molto imbottiti.
Se il veicolo è in movimento, fermarsi quando è sicuro farlo. Controllare e correggere le condizioni sopra descritte, se presenti. Riavviare il veicolo.

Verrà eseguito un controllo del sistema, durante il quale le spie di stato dell'airbag passeggero anteriore rimarranno accese per circa 7 secondi.
Se la spia <AIRBAG PASSEGGERO OFF> è ancora accesa, è necessario consigliare al passeggero di non rimanere sul sedile anteriore e far controllare il veicolo al più presto. Per questo tipo di assistenza, si consiglia di rivolgersi a un concessionario NISSAN o a un'officina qualificata.
- 2. Se la spia <AIRBAG PASSEGGERO ON>
è accesa quando un seggiolino per bambini occupa il sedile del passeggero anteriore.
Questo può essere dovuto alle seguenti condizioni che potrebbero interferire con il sensore di riconoscimento del passeggero:
Il seggiolino per bambini non è installato in modo appropriato, come descritto. (Vedere
.)Un seggiolino o un altro oggetto esercita pressione contro la parte posteriore dello schienale del sedile.
Un passeggero posteriore spinge o tira la parte posteriore del sedile del passeggero anteriore.
Il sedile o lo schienale del sedile del passeggero anteriore viene spinto forzatamente contro un oggetto sul sedile o sul pavimento dietro.
Un oggetto è stato posto sotto il sedile del passeggero anteriore.
Un oggetto si trova tra il cuscino del sedile e la consolle centrale o tra il cuscino del sedile e la porta.
Il sedile è bagnato o umido.
Un dispositivo elettrico, ad esempio uno smartphone o un tablet, si trova sul sedile.
Il poggiatesta del sedile del passeggero anteriore è a contatto con il tetto.
Se il veicolo è in movimento, fermarsi quando è sicuro farlo. Controllare e correggere le condizioni sopra descritte, se presenti. Riavviare il veicolo.

Verrà eseguito un controllo del sistema, durante il quale la spia di stato dell'airbag passeggero anteriore rimarrà accesa per circa 7 secondi.
Se la spia <AIRBAG PASSEGGERO ON> è ancora accesa, è necessario riposizionare il seggiolino sul sedile posteriore ed è consigliabile far controllare il veicolo da un concessionario NISSAN o un'officina qualificata.
- 3. Se la spia <AIRBAG PASSEGGERO ON>
è accesa senza che sul sedile del passeggero anteriore sia presente una persona o un oggetto, far controllare il veicolo al più presto. Per questo tipo di assistenza, si consiglia di rivolgersi a un concessionario NISSAN o a un'officina qualificata.