Nissan Juke 2023 Manuali per proprietari
7.23.2.1. Funzionamento del sistema
Il sistema IEB funziona quando il veicolo viaggia a velocità superiori a circa 5 km/h (3 miglia/h).
Se viene rilevato il rischio di uno scontro frontale, il sistema IEB fornirà al conducente un primo avvertimento facendo lampeggiare l'avviso (bianco) sul display informativo multifunzione ed emettendo un allarme acustico.
Se dopo l'avviso il conducente interviene rapidamente ed energicamente sui freni ma il sistema IEB stabilisce che il rischio di una collisione frontale è sempre presente, il sistema aumenterà automaticamente la forza frenante.
Se il conducente non reagisce, il sistema IEB produce il secondo avviso visivo (rosso) e acustico e applica quindi parzialmente i freni.
Se il rischio di una collisione è ormai imminente, il sistema IEB applica automaticamente una forza frenante maggiore.
Avviso | Visivo | Acustico |
Primo | Cicalino | |
Secondo | Cicalino acuto |
Quando la frenata viene effettuata dal sistema IEB, le luci stop del veicolo si accendono.
Quando il sistema IEB rileva un ostacolo nella traiettoria del veicolo e mostra l’avvertimento IEB, si potrebbero sentire dei rumori provenienti dal vano motore mentre il veicolo appronta i freni per migliorare il tempo di risposta.
A seconda della velocità del veicolo e la distanza dal veicolo che precede nonché delle condizioni di guida e del fondo stradale, il sistema può contribuire a evitare uno scontro frontale o, nel caso questo fosse inevitabile, a ridurne le conseguenze.
Se il conducente agisce sullo sterzo, sull'acceleratore o sui freni, il sistema IEB entrerà in funzione con un leggero ritardo o non entrerà affatto in funzione.
La frenatura automatica cessa nelle condizioni seguenti:
Quando si gira lo sterzo di tanto quanto necessario per evitare una collisione.
Quando si preme il pedale acceleratore.
Quando non viene più rilevato nessun veicolo davanti.
Se il sistema IEB ha arrestato il veicolo, il veicolo rimane fermo per circa 2 secondi prima che vengano rilasciati i freni.
Di seguito sono elencate le limitazioni di sistema del sistema Intelligent Emergency Braking. Se il veicolo non viene utilizzato conformemente a queste limitazioni di sistema, si potrebbero causare gravi lesioni o morte.
Il sistema IEB non è in grado di rilevare tutti i veicoli in tutte le condizioni.
Il sensore radar non rileva gli oggetti seguenti:
Pedoni, animali o ostacoli presenti nella sede stradale
Veicoli provenienti dalla direzione opposta
Veicoli che attraversano
Le prestazioni del sensore radar sono piuttosto limitate. Se lungo la traiettoria del veicolo si trova un veicolo fermo e il veicolo viaggia a velocità superiori a circa 80 km/h (50 miglia/h), il sistema IEB non entrerà in funzione.
Il sensore radar potrebbe non rilevare un veicolo che precede in presenza delle seguenti condizioni:
Terra, ghiaccio, neve o altri materiali che coprono il sensore radar.
Interferenze causate da altre sorgenti radar.
Neve o spruzzi d'acqua e fango sollevati dai veicoli in marcia.
Se il veicolo che precede è di dimensioni ridotte (es. una motocicletta).
Quando si percorre una ripida discesa o una strada con le curve strette.
Quando si traina un rimorchio.
In alcune condizioni di fondo stradale o traffico, il sistema IEB potrebbe inaspettatamente applicare parzialmente i freni. Quando occorre accelerare, continuare a premere il pedale acceleratore per disabilitare il sistema.
Il sistema IEB potrebbe reagire alla presenza di oggetti sul ciglio della strada (segnali stradali, guardrail e così via).
Gli spazi di frenata aumentano su fondo sdrucciolevole.
Rumori eccessivi possono interferire con il segnale acustico, coprendone il suono.
Il sistema è concepito per verificare automaticamente, entro determinati limiti, la funzionalità del sensore. Il sistema non sempre è in grado di avvisare il conducente di problemi funzionali che si verificano durante i primi minuti dopo l’avviamento del motore. Il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare alcuni tipi di ostruzione dell'area del sensore, come per esempio ghiaccio, neve, fango, adesivi. In questa circostanza il sistema potrebbe non essere in grado di avvisare adeguatamente il conducente. Controllare, pulire e liberare regolarmente l'area del sensore.
Il sistema Intelligent Emergency Braking potrebbe reagire alla presenza di
oggetti sul ciglio della strada (segnali stradali, guardrail, pedoni, veicoli e così via)
Oggetti che si trovano sopra la strada (un ponte basso, segnali stradali e così via)
oggetti sul fondo stradale (binari ferroviari, griglie di scolo, piastre d’acciaio e così via)
oggetti in un parcheggio (travi, pilastri e così via)


Quando si viaggia su determinate strade, come le strade tortuose, collinose, curve, strette o le strade in costruzione, il sensore potrebbe rilevare veicoli presenti sull'altra corsia, o potrebbe temporaneamente non essere in grado di rilevare un veicolo che precede. Questa condizione potrebbe essere causa di un funzionamento improprio del sistema.
La capacità di rilevamento veicoli può anche essere condizionata dal funzionamento del veicolo (manovre di sterzata o posizione di marcia all’interno della corsia, ecc.) o dalle condizioni del veicolo. In questo caso, il sistema potrebbe avvisarvi inaspettatamente mediante il lampeggiamento della spia del sistema e l'emissione del segnale acustico. Sarà necessario dover correggere manualmente la distanza dal veicolo che precede.