Nissan Juke 2023 Manuali per proprietari
7.32. Sistema di controllo elettronico di stabilità (ESP) (se in dotazione)
Accelerando o guidando il veicolo su strade dal fondo scivoloso oppure dovendo evitare improvvisamente ostacoli sulla strada, il veicolo potrebbe sbandare o slittare. Il sistema di controllo elettronico di stabilità (ESP) sorveglia e mette a confronto continuamente la velocità intesa dal conducente e la direzione di marcia. A tal fine il sistema regola la pressione dei freni sulle ruote e la coppia motore per contribuire a migliorare la stabilità del veicolo.
Quando il sistema ESP è in funzione, la spia di pattinamento (
) nel quadro strumenti lampeggia.
Se è in funzione soltanto il sistema di controllo della trazione (TCS) del sistema ESP, anche la spia di pattinamento (
) nel quadro strumenti lampeggerà.
Se la spia di pattinamento (
.) lampeggia, il fondo stradale è sdrucciolevole. In tutte le circostanze, guidare con prudenza. Vedere
Spia di controllo
Se si verifica un'anomalia nel sistema, la spia di pattinamento (
) si accenderà sul quadro strumenti.
Fino a che sono accese queste spie, la funzione di controllo trazione è annullata.
Il sistema ESP utilizza un sistema frenante attivo a scorrimento limitato (ABLS) per migliorare la trazione del veicolo. Il sistema frenante attivo a scorrimento limitato (ABLS) entra in funzione in caso di slittamento di una delle ruote motrici su fondo scivoloso. Il sistema ABLS esercita un'azione frenante sulla ruota che slitta, per poter distribuire la potenza del motore sull'altra ruota motrice.
Se il veicolo viene utilizzato con il sistema di controllo elettronico di stabilità (ESP) disattivato, tutte le funzioni ESP e TCS sono disabilitate. Il sistema ABLS e il sistema ABS rimarranno comunque operativi anche con il sistema ESP disattivato. Se il sistema frenante attivo a scorrimento limitato (ABLS) è attivato, la spia di pattinamento () lampeggia e si può avvertire un rumore metallico e/o una pulsazione nel pedale del freno. Ciò è normale e non indica un'anomalia.
Il sistema ESP prevede anche la funzione Fade Brake Support (FBS) (se in dotazione), che riduce gli spazi di frenata quando i freni si surriscaldano, oltre a garantire una maggiore sicurezza sui tratti in discesa che richiedono un uso frequente dei freni.
Mentre il sistema ESP è in funzione, è possibile avvertire una pulsazione nel pedale del freno e un rumore o una vibrazione proveniente da sotto il cofano. Questo è normale e indica che il sistema ESP funziona correttamente.
La centralina del sistema ESP è dotata di una funzione diagnostica integrata che sottopone a verifica il sistema ogniqualvolta il motore viene avviato e il veicolo marcia in avanti o in retromarcia a bassi regimi. Durante l'autodiagnosi, è possibile avvertire un rumore metallico e/o una pulsazione nel pedale del freno. Ciò è normale e non indica la presenza di un'anomalia.
La finalità del sistema ESP è quella di migliorare la stabilità del veicolo, ma non è in grado di prevenire incidenti dovuti a sterzate brusche ad alta velocità o a manovre incaute o pericolose del conducente. Moderare quindi la velocità del veicolo e prestare particolare attenzione nella guida su fondi stradali sdrucciolevoli. Guidare sempre con prudenza.
Se componenti inerenti al motore, come ad esempio la marmitta, non fanno parte dell'equipaggiamento di serie o se sono estremamente deteriorati, la spia di pattinamento (
) potrebbe accendersi.
Se componenti del freno, quali le pastiglie, i dischi e le pinze non fanno parte dell'equipaggiamento di serie o sono estremamente deteriorati, il sistema ESP potrebbe non funzionare correttamente e la spia di pattinamento (
) potrebbe accendersi.
Non modificare le sospensioni del veicolo. Se componenti inerenti alle sospensioni come ad esempio ammortizzatori, puntoni, molle, barre stabilizzatrici e boccole non sono approvati da NISSAN o se sono estremamente deteriorati, il sistema ESP potrebbe presentare qualche problema di funzionamento. Questo potrebbe influire negativamente sulla maneggevolezza del veicolo e la spia di pattinamento (
) potrebbe accendersi.
Quando si percorrono superfici estremamente inclinate, come ad esempio le curve paraboliche, il sistema ESP potrebbe presentare qualche problema di funzionamento e la spia di pattinamento (
) potrebbe accendersi. Evitare di percorrere questo tipo di strade. Se la spia di controllo ESP OFF
si accende dopo aver guidato su superfici estreme, riavviare il motore per ripristinare il sistema ESP.
Se si impiegano ruote o pneumatici diversi da quelli raccomandati, il sistema ESP potrebbe non funzionare correttamente e la spia di pattinamento (
) potrebbe accendersi.
Non si può considerare il sistema ESP una sostituzione alle ruote invernali o alle catene da neve, quando si percorrono strade coperte di neve.
In circostanze normali, il sistema ESP deve essere tenuto inserito, sebbene possa risultare vantaggioso disinserirlo per consentire lo slittamento delle ruote nelle condizioni seguenti:
Per la marcia nella neve o nel fango profondi.
Quando si cerca di disimpegnare un veicolo impantanato nella neve.
Per la marcia con le catene da neve montate.
Se il sistema ESP è stato disattivato, guidare con cautela a velocità moderata. Se le condizioni del fondo stradale lo permettono, attivare nuovamente il sistema ESP.