Nissan Juke 2023 Manuali per proprietari
7.21.6.4. Limitazioni dell'Assistenza sterzata
Nelle situazioni seguenti, la telecamera potrebbe non rilevare correttamente le linee di demarcazione o potrebbe rilevarle in modo non corretto e di conseguenza la funzione Assistenza sterzata potrebbe non funzionare correttamente:
Durante la guida su strade dove sono presenti più linee di demarcazione parallele; linee di demarcazione sbiadite o mal verniciate; linee di demarcazione diverse da quelle standard; oppure linee di demarcazione coperte di acqua, sporco, neve, ecc.
Durante la guida su strade con linee di demarcazione discontinue
Durante la guida su strade che presentano un ampliamento o un restringimento della corsia
Durante la guida su strade con più corsie o con linee di demarcazione sbiadite a causa di lavori in corso
Durante la guida su strade in cui sono presenti oggetti in forte contrasto, quali ombre, neve, acqua, solchi delle ruote, linee di giunzione visibili dopo i lavori stradali (la funzione Assistenza sterzata potrebbe rilevare tali oggetti come linee di demarcazione)
Durante la guida su strade in cui le corsie di marcia si uniscono o si separano
Se le corsie sono troppo larghe o strette
Non utilizzare l'Assistenza sterzata nelle condizioni seguenti poiché potrebbe non rilevare correttamente le linee di demarcazione. La noncuranza di queste precauzioni può causare la perdita di controllo del veicolo e provocare un incidente.
In condizioni atmosferiche avverse (pioggia, nebbia, neve, polvere, ecc.)
Quando le ruote di altri veicoli sollevano pioggia, neve, sabbia ecc.
Quando sull'unità telecamera sono presenti tracce di sporco, unto, ghiaccio, neve, pioggia oppure un oggetto estraneo aderisce all'unità
Quando la lente dell'unità telecamera o il vetro del parabrezza davanti alla telecamera è appannato
Quando una forte luce (ad esempio la luce del sole o gli abbaglianti dei veicoli in arrivo) colpisce la telecamera
In caso di luminosità insufficiente dei fari a causa della presenza di sporco sul vetro o se i fari sono spenti in galleria o al buio
In caso di cambiamento improvviso della luminosità (ad esempio all'entrata o all'uscita di una galleria o sotto un ponte)
Durante la guida su strade in cui le corsie di marcia si uniscono o si separano o in presenza di linee di demarcazione temporanee a causa di lavori in corso
In caso di chiusura di una corsia a causa di lavori stradali
Quando si percorre una superficie stradale accidentata, quale una strada sterrata
Quando si percorrono strade con curve strette o tortuose
Quando si percorrono strade con discese e salite continue
Non utilizzare l'Assistenza sterzata nelle condizioni seguenti poiché non funzionerà correttamente:
Quando uno degli pneumatici del veicolo presenta condizioni anomale (ad esempio, usura, pressione anomala, montaggio del ruotino di scorta, catene da neve, ruote non di serie)
Quando parti dell'impianto frenante o delle sospensioni non sono originali
Se un oggetto, ad esempio un adesivo, o il carico, ostruiscono il campo visivo della telecamera
Quando carichi eccessivamente pesanti sono sistemati sul sedile posteriore o nel vano bagagli del veicolo
Quando la capacità di carico del veicolo viene superata
Quando si traina un rimorchio o un altro veicolo
Rumori eccessivi possono interferire con il segnale acustico, coprendone il suono.
Perché il sistema Assistenza sterzata funzioni correttamente, il parabrezza di fronte alla telecamera deve essere pulito. Sostituire le spazzole del tergicristallo se usurate. Per garantire la costante pulizia del parabrezza, è necessario usare spazzole di dimensioni corrette. Utilizzare solo spazzole tergicristallo originali NISSAN o equivalenti, progettate specificamente per il vostro modello e il vostro anno di produzione. Per procurarsi i ricambi corretti per il veicolo, si consiglia di visitare un concessionario NISSAN o un’officina qualificata.
Assistenza sterzata temporaneamente in standby
Standby automatico dovuto a operazioni di guida
Quando il conducente aziona l'indicatore di direzione, l'Assistenza sterzata viene temporaneamente messa in standby. (L'Assistenza sterzata si riavvia automaticamente quando le condizioni per il funzionamento sono nuovamente soddisfatte.)
Standby automatico
Nei seguenti casi, viene emesso un segnale acustico doppio e la funzione Assistenza sterzata viene messa temporaneamente in standby. (L'Assistenza sterzata si riavvia automaticamente quando le condizioni per il funzionamento sono nuovamente soddisfatte.)
Quando la corsia di marcia attuale è troppo stretta per potervi funzionare.
Quando una curva è troppo stretta e non consente al veicolo di rimanere nella corsia di marcia.
Quando le linee di demarcazione su entrambi i lati non vengono più rilevate.
Annullamento dell'Assistenza sterzata
Nelle seguenti condizioni, l'Assistenza sterzata viene disabilitata, viene visualizzato un messaggio di avviso, viene emesso un segnale acustico doppio e gli indicatori Assistenza sterzata vengono disattivati:
Quando nella corsia di marcia sono presenti linee di demarcazione insolite o quando non è possibile rilevare le linee di demarcazione per un certo periodo di tempo in presenza di condizioni particolari (ad esempio un solco nella neve, il riflesso della luce in una giornata piovosa, la presenza di diverse linee di demarcazione sbiadite).
Quando il tergicristallo è azionato a velocità alta (HI) (l'Assistenza sterzata viene disabilitata quando il tergicristallo rimane in funzione per più di circa 10 secondi).
Provvedimenti da prendere:
Quando le condizioni di cui sopra non si presentano più, riattivare il sistema Assistenza sterzata usando il pulsante Assistenza sterzata sul quadro strumenti.
Malfunzionamento dell'Assistenza sterzata
In caso di malfunzionamento del sistema, il sistema viene automaticamente disattivato. La spia di avvertimento della condizione dell'Assistenza sterzata si accende (gialla). A seconda della situazione, si può sentire un segnale acustico.
Provvedimenti da prendere:
Arrestare il veicolo in un luogo sicuro, mettere il cambio in folle e inserire il freno di stazionamento, spegnere il motore, riaccenderlo, riprendere la guida, verificare che l'Assistenza sterzata sia attivata tramite il pulsante corrispondente sul quadro strumenti o il menu [Impostazioni] e impostare di nuovo il sistema Intelligent Cruise Control. Se la spia di avvertimento (gialla) si accende ancora, la funzione Assistenza sterzata potrebbe presentare un malfunzionamento. Sebbene il veicolo sia utilizzabile per la guida normale, fare controllare il sistema da un concessionario NISSAN o un'officina qualificata.
Manutenzione della funzione Assistenza sterzata
Il sensore della telecamera si trova sopra lo specchietto retrovisore interno.
Per mantenere il sistema in buone condizioni operative e prevenire un eventuale malfunzionamento del sistema, osservare quanto segue:
Tenere il parabrezza sempre pulito.
Non applicare adesivi (compreso del materiale trasparente) né installare un qualsiasi accessorio in prossimità della telecamera.
Non apporre materiali riflettenti, ad esempio della carta bianca o uno specchio, sul quadro strumenti. Il riflesso della luce solare potrebbe influire negativamente sulle capacità della telecamera di rilevare le linee di demarcazione delle corsie.
Non colpire o danneggiare le aree circostanti la telecamera. Non toccare l'obiettivo della telecamera né rimuovere la vite montata nella telecamera.
Se la telecamera risulta danneggiata a seguito di un incidente, si consiglia di visitare un concessionario NISSAN o un'officina qualificata.