Nissan Juke 2023 Manuali per proprietari

3.7.2. Sistemi airbag

image
  • 1.Sensore della zona d'urto
  • 2.Moduli degli airbag supplementari protezione frontale
  • 3.Moduli airbag laterali supplementari
  • 4.Moduli airbag a tendina protezione laterale
  • 5.Dispositivi di innesco dell'airbag a tendina protezione laterale
  • 6.Sensori satellitari
  • 7.Riavvolgitori delle cinture di sicurezza con pretensionatore
  • 8.Unità diagnostica a sensori del sistema airbag
  • Non collocare oggetti sull'imbottitura del volante. Non sistemare oggetti tra il conducente e l'imbottitura del volante. L'eventuale oggetto presente potrebbe diventare un pericoloso proiettile e causare lesioni in caso di attivazione dell'airbag.

  • Immediatamente dopo il gonfiaggio, alcuni componenti del sistema airbag sono molto caldi. Non toccarli per evitare gravi ustioni.

  • Non apportare modifiche non autorizzate ai componenti o al cablaggio dei sistemi airbag. Questo per prevenire l'attivazione accidentale degli airbag o il danneggiamento dei sistemi.

  • Non apportare modifiche non autorizzate all'impianto elettrico del veicolo, alle sospensioni, o alla struttura dell'avantreno. Si potrebbe altrimenti compromettere il corretto funzionamento dei sistemi airbag.

  • Una manomissione dei sistemi airbag può portare a gravi lesioni personali. La manomissione riguarda fra l'altro eventuali modifiche al volante coprendo l'imbottitura con del materiale, o installando un rivestimento aggiuntivo intorno ai sistemi airbag.

  • Qualsiasi intervento sul sistema airbag o in sua prossimità deve essere eseguito da un concessionario NISSAN o un'officina qualificata. Il cablaggio SRS non deve essere modificato o scollegato. Non utilizzare apparecchiature di prova elettriche e dispositivi di sondaggio non autorizzati sui sistema airbag.

  • I connettori del cablaggio SRS sono facilmente identificabili tramite l'isolante di colore giallo e/o arancione.

  • Non installare mai un seggiolino per bambini rivolto nel senso inverso di marcia sul sedile del passeggero anteriore senza prima averne disattivato l'airbag mediante l'interruttore per airbag passeggero anteriore (se in dotazione), vedere

    . Durante uno scontro frontale, gli airbag anteriori si gonfiano con violenza. L'eventuale gonfiaggio dell'airbag supplementare anti-impatto frontale può ferire il bambino in modo grave o addirittura mortale.

All'attivazione degli airbag viene generato un boato seguito dallo scarico di fumo. Questo fumo non è nocivo e non indica un incendio. Tuttavia, bisogna stare attenti a non inalarlo, poiché potrebbe provocare irritazioni o soffocamento. Persone che in passato hanno avuto problemi alle vie respiratorie, come l'asma, devono essere portate all'aria fresca immediatamente.

Gli airbag supplementari, in combinazione con le cinture di sicurezza, aiutano ad ammortizzare la forza d'urto esercitata sul torace degli occupanti dei sedili anteriori. Gli airbag a tendina aiutano ad ammortizzare la forza d'impatto esercitata sulla testa degli occupanti dei sedili anteriori e dei posti laterali del sedile posteriore. Rappresentano un mezzo importante per salvarsi la vita e per ridurre lesioni gravi. Tuttavia, il gonfiaggio di un airbag laterale o a tendina può provocare abrasioni o altre ferite. Gli airbag supplementari laterali e a tendina non forniscono alcun contenimento alla parte inferiore del corpo.

Argomento principale: