Nissan Juke 2023 Manuali per proprietari

7.23.1.3. Limitazioni del sistema IEB

Di seguito sono elencate le limitazioni del sistema IEB. Se il veicolo non viene utilizzato conformemente a queste limitazioni di sistema, si potrebbero causare gravi lesioni o morte.

  • Il sistema IEB non è in grado di rilevare tutti i veicoli, pedoni o ciclisti in tutte le condizioni.

  • Il sistema IEB non è in grado di rilevare gli oggetti seguenti:

    • Pedoni di piccola statura (compresi bambini piccoli) e animali.

    • Pedoni seduti nella sedia a rotelle o che usino mezzi di trasporto mobile come motorini, giocattoli azionati da bambini o skateboard.

    • Pedoni in posizione seduta o in una posizione diversa da quella eretta o di cammino.

    • Veicoli provenienti dalla direzione opposta.

    • Veicoli che attraversano.

    • Ostacoli sul ciglio della strada.

  • Le prestazioni del sistema IEB sono piuttosto limitate.

    • Se lungo la traiettoria del veicolo si trova un veicolo fermo e il veicolo viaggia a velocità superiori a circa 80 km/h (50 miglia/h), il sistema IEB non entrerà in funzione.

    • Per quanto riguarda il rilevamento di pedoni e ciclisti, il sistema IEB non funziona se il veicolo viaggia a velocità superiori a circa 80 km/h (50 miglia/h) o inferiori a circa 10 km/h (6 miglia/h). La frenata automatica funziona a velocità inferiori a 60 km/h (37 miglia/h).

  • La funzione di rilevamento pedoni e ciclisti del sistema IEB potrebbe non funzionare quando fa buio o all'interno di gallerie, anche se è presente un'adeguata illuminazione stradale.

  • Il sistema IEB potrebbe non funzionare se il veicolo che precede è stretto (es. una motocicletta).

  • Il sistema IEB potrebbe non funzionare se la differenza di velocità tra i due veicoli è minima.

  • Il sistema IEB potrebbe non funzionare correttamente o non essere in grado di rilevare un veicolo, pedone o ciclista più avanti nelle condizioni seguenti:

    • Scarsa visibilità (condizioni quali pioggia, neve, nebbia, tempeste di polvere, tempeste di sabbia, e spruzzi dalla superficie stradale).

    • Quando si scende una ripida discesa o si percorrono strade con le curve strette.

    • Percorrendo una superficie stradale accidentata, quale una strada sterrata.

    • Se sporco, ghiaccio, neve o altri materiali coprono il sensore radar.

    • Interferenze causate da altre sorgenti radar.

    • L'area della telecamera del parabrezza è appannata, coperta di sporco, gocce d'acqua, ghiaccio, neve, ecc.

    • Luce forte (es. la luce del sole o gli abbaglianti dei veicolo in arrivo) entra nella telecamera anteriore. La luce forte fa sì che venga gettata un'ombra sulla sagoma del pedone o del ciclista, rendendolo poco visibile.

    • Quando si verifica un improvviso cambiamento di luminosità. Per esempio, all'entrata e all'uscita di una galleria o zona ombreggiata, o in caso di fulmini.

    • Lo scarso contrasto di una persona contro lo sfondo, ad esempio quando indossa vestiti con colori o disegni simili a quelli dello sfondo.

    • Il profilo del pedone è parzialmente oscurato o non identificabile dovuto al fatto che sta trasportando bagagli o indossando indumenti o accessori voluminosi o larghi.

  • L'efficacia del sistema potrebbero peggiorare nelle condizioni seguenti:

    • Quando il veicolo viene guidato su una strada dal fondo sdrucciolevole.

    • Il veicolo è guidato su una strada in pendenza.

    • Carichi eccessivamente pesanti sono sistemati sul sedile posteriore o nel vano bagagli del veicolo.

  • Il sistema è progettato per controllare automaticamente la funzionalità del sensore (radar e telecamera), entro certi limiti. Il sistema potrebbe non rilevare alcune forme di ostruzione dell'area del sensore, ad esempio ghiaccio, neve, adesivi, ecc. In questi casi, il sistema potrebbe non essere in grado di avvertire il conducente in maniera appropriata. Controllare, pulire e liberare regolarmente le aree del sensore.

  • In alcune condizioni di fondo stradale o traffico, il sistema IEB potrebbe inaspettatamente applicare parzialmente i freni. Quando occorre accelerare, continuare a premere il pedale acceleratore per disabilitare il sistema.

  • Rumori eccessivi possono interferire con il segnale acustico, coprendone il suono.

  • Gli spazi di frenata aumentano su fondo sdrucciolevole.

  • Il sistema Intelligent Emergency Braking potrebbe entrare in funzione quando i seguenti elementi presentano similitudini con la sagoma di un pedone o ciclista, o se hanno le stesse dimensioni e si trovano alla stessa posizione dei fanali posteriori di un veicolo o motocicletta.

    • Vernice, un'ombra o un motivo presente sulla strada o sul muro (compresa una segnaletica sbiadita o insolita).

    • Una sagoma formata dalla presenza di strutture stradali più avanti (quali gallerie, viadotti, segnaletica stradale, catarifrangenti installati nelle parti laterali dei veicoli, strisce catadiottriche e guardrail), oggetti presenti sul ciglio della strada (alberi, edifici) e fonti luminose.

    • Una sagoma formata da oggetti presenti sul ciglio della strada, quali alberi, illuminazione, ombre o edifici

  • Il sistema Intelligent Emergency Braking potrebbe reagire alla presenza di:

    • oggetti presenti sul ciglio della strada (segnali stradali, guardrail, pedoni, ciclisti, motociclisti, veicoli e così via)

    • Oggetti che si trovano sopra la strada (un ponte basso, segnali stradali e così via)

    • oggetti sul fondo stradale (binari ferroviari, griglie di scolo, piastre d’acciaio e così via)

    • oggetti in un parcheggio (travi, pilastri e così via)

    • pedoni, ciclisti o motociclisti che si avvicinano alla corsia di marcia

    • veicoli, pedoni, ciclisti, motociclisti o oggetti presenti nella corsia adiacente o vicini al veicolo

    • pedoni o ciclisti provenienti dalla direzione opposta

imageimage

Quando si viaggia su determinate strade, come le strade tortuose, collinose, curve, strette o le strade in costruzione o in pendenza, il sensore potrebbe rilevare veicoli presenti sull'altra corsia, o potrebbe temporaneamente non essere in grado di rilevare un veicolo che precede. Questa condizione potrebbe essere causa di un funzionamento improprio del sistema.

La capacità di rilevamento veicoli può anche essere condizionata dal funzionamento del veicolo (manovre di sterzata o posizione di marcia all’interno della corsia, ecc.) o dalle condizioni del veicolo. In questo caso, il sistema potrebbe avvisarvi inaspettatamente mediante il lampeggiamento della spia del sistema e l'emissione del segnale acustico. Sarà necessario dover correggere manualmente la distanza dal veicolo che precede.

Argomento principale: