Nissan Juke 2023 Manuali per proprietari

7.12.1. Modelli dotati di sistema Intelligent Key

  1. Prima di avviare il motore, accertarsi che il freno di stazionamento sia azionato e il veicolo sia bloccato. Per ulteriori informazioni, vedere

    .
  2. Modelli con cambio manuale:

    Portare la leva del cambio in folle (N), premere a fondo il pedale della frizione e avviare il motore.

    Modelli con cambio (DCT) automatico:

    Spostare la leva del cambio in posizione P (parcheggio), premere e tenere premuto il pedale freno durante l'avviamento del motore.

    Il motorino di avviamento funziona solo con la leva del cambio nella posizione appropriata.

    Bisogna portare con sé l'Intelligent Key (se in dotazione) quando si entra nel veicolo per azionare l'interruttore di accensione.

  3. Per avviare il motore:

    • Modelli MT - tenere premuto il pedale frizione e/o premere il pedale freno, quindi premere l'interruttore di accensione.

    • Modelli con cambio automatico (DCT) - premere il pedale freno, quindi premere l’interruttore di accensione. Se si cerca di avviare il motore con la leva del cambio in folle (N) senza premere il pedale freno, il motore non si avvia e il messaggio [Seleziona posiz. P] apparirà sul display informativo multifunzione.

  4. Non appena il motore si è avviato, non agire più sull'interruttore di accensione. Se il motore si avvia ma non gira, ripetere la procedura illustrata sopra.

    Nota:

    Modelli con motore a benzina:

    • Se risulta molto difficile avviare il motore in presenza di temperature estremamente basse o durante il riavviamento, premere leggermente il pedale dell'acceleratore (circa 1/3 della corsa) senza rilasciarlo e azionare il motorino di avviamento. Rilasciare l'interruttore di accensione e il pedale dell'acceleratore non appena si avvia il motore.

    • Se risulta molto difficile avviare il motore perché allagato, premere a fondo il pedale dell'acceleratore senza rilasciarlo. Far girare il motorino di avviamento per cinque o sei secondi. Dopo aver azionato il motorino di avviamento, rilasciare il pedale dell'acceleratore. Avviare il motore senza abbassare il pedale acceleratore, premendo l'interruttore di accensione. Quando il motore si è avviato, rilasciare l'interruttore. Se il motore si avvia ma non gira, ripetere la procedura illustrata sopra.

    • Quando il motore si è avviato, rilasciare immediatamente l'interruttore di accensione.

    • Non azionare il motorino di avviamento per più di 15 secondi per volta. Se il motore non si avvia, rilasciare l'interruttore di accensione e attendere 10 minuti prima di riprovare l'avviamento, altrimenti il motorino di avviamento potrebbe essere danneggiato.

    • Se occorre avviare il motore con una batteria ausiliaria e i cavi di accoppiamento, seguire attentamente le istruzioni e le precauzioni contenute nel capitolo “6. In caso di emergenza”.

  5. Dopo l'avviamento, lasciare girare al minimo il motore per almeno 30 secondi per riscaldarlo. Guidare a velocità moderata per un breve tratto, soprattutto in presenza di bassa temperatura.

    Non lasciare incustodito il veicolo mentre il motore è in fase di riscaldamento.

  6. Per spegnere il motore:

    • Modelli con cambio manuale: azionare il freno di stazionamento e portare l'interruttore di accensione in posizione “OFF”.

    • Modelli con cambio (DCT) automatico: portare la leva del cambio in posizione P (parcheggio), azionare il freno di stazionamento e premere l'interruttore in posizione “OFF”.

  7. Il bloccasterzo si innesta quando l'accensione è su off e viene aperta o chiusa una porta.

Argomento principale: