Nissan Juke 2023 Manuali per proprietari
7.13.2.1. Precauzioni nella guida
Non scalare marcia bruscamente su strade sdrucciolevoli. Si potrebbe altrimenti perdere il controllo del veicolo.
Non inserire mai la posizione P (parcheggio) o R (retromarcia) quando il veicolo marcia avanti, né la posizione P (parcheggio) o D (marcia) quando il veicolo fa marcia indietro. Si potrebbe causare un incidente o danneggiare la trasmissione.
Ad eccezione del caso di emergenza, non innestare la posizione N (folle) durante la marcia. Mai procedere con il cambio in folle (N), poiché si rischia di causare gravi danni al cambio.
Avviare il motore con il cambio in posizione P (parcheggio) o N (folle). Nelle altre posizioni il motore non parte. Se ciò però dovesse avvenire, fare controllare il veicolo da un concessionario NISSAN o un'officina qualificata.
Per evitare possibili danni al veicolo; quando si arresta il veicolo su una pendenza in salita, non tenerlo fermo premendo il pedale dell'acceleratore. A questo scopo bisogna usare il pedale del freno.
Inserire la posizione N (folle) e azionare il freno di stazionamento se bisogna fermarsi per un periodo di tempo maggiore.
Tenere il motore al regime minimo quando da folle (N) si innesta una qualsiasi altra posizione di marcia.
PREMERE IL PEDALE DEL FRENO
Spostando la leva del cambio su R (retromarcia), D (marcia), o nella modalità di inserimento manuale senza premere il pedale del freno, si può provocare un lento movimento del veicolo. Assicurarsi che il pedale del freno sia premuto e che la vettura sia ferma prima di spostare la leva del cambio.
FARE ATTENZIONE ALLA POSIZIONE DELLA LEVA DEL CAMBIO
Assicurarsi che la leva del cambio sia nella posizione desiderata. Usare la posizione D (marcia) per la marcia avanti e la posizione R (retromarcia) per fare marcia indietro. Disinnestare il freno di stazionamento e rilasciare il pedale del freno, quindi abbassare il pedale dell'acceleratore per partire e immergersi nel traffico (evitare una brusca partenza e lo slittamento delle ruote).
Evitare di mandare su di giri il motore quando il veicolo è fermo, perché si potrebbe causare un movimento imprevisto del veicolo (se la leva del cambio è in posizione R (retromarcia) o D (marcia)), o danni al motore (se la leva del cambio è in posizione N (folle) o P (parcheggio)).
RISCALDARE IL MOTORE
Poiché a motore freddo la velocità di minimo è più alta, prestare particolare attenzione quando si sposta la leva del cambio in una posizione di guida immediatamente dopo l'avviamento del motore.
PARCHEGGIARE LA VETTURA
Premere il pedale del freno e, quando la vettura è ferma, spostare la leva del cambio in posizione P (parcheggio), azionare il freno di stazionamento e rilasciare il pedale del freno.