Nissan LEAF 2023 Manuali per proprietari
8.2.1. Come parcheggiare con l'aiuto delle linee di traiettoria prevista

Prima di fare retromarcia, girare sempre la testa per controllare se si possono fare le manovre di parcheggio in tutta sicurezza. In tutte le situazioni, far marcia indietro lentamente.
Utilizzare le linee visualizzate come riferimento. La proiezione delle linee è altamente influenzata dal numero di occupanti, la posizione del veicolo, le condizioni della strada nonché la pendenza della strada.
Se gli pneumatici sono stati sostituiti con pneumatici che hanno dimensioni differenti, le linee di traiettoria prevista potrebbero non essere visualizzate correttamente.
Su una strada dal fondo innevato o sdrucciolevole, ci potrebbe essere una differenza tra le linee di traiettoria prevista e la traiettoria effettiva.
Se la batteria viene scollegata o si scarica, le linee di traiettoria prevista potrebbero non essere visualizzate correttamente. Se ciò accade, effettuare le seguenti procedure.
Girare lo sterzo da fine corsa a fine corsa mentre la spia PRONTO a partire è accesa.
Percorrere un tratto di strada diritto per più di cinque minuti.
Girando lo sterzo con il pulsante di avviamento in posizione ACC, le linee di traiettoria prevista potrebbero non essere visualizzate correttamente.
Le linee distanziometriche e le linee guida dimensioni veicolo devono essere usate esclusivamente come riferimento e soltanto quando il veicolo si trova su fondo livellato e lastricato. La distanza visualizzata sul monitor è soltanto intesa come riferimento e potrebbe differire dalla distanza effettiva che intercorre tra veicolo e oggetti visualizzati.
Quando si fa retromarcia in salita, gli oggetti visualizzati sul monitor sono più distanti di quanto non appaiono. Quando si fa retromarcia in discesa, gli oggetti visualizzati sul monitor sono più vicini di quanto non appaiono. Usare lo specchietto interno o dare un'occhiata sopra la spalla per valutare bene la distanza che intercorre tra gli ostacoli.
Le linee guida dimensioni veicolo e le linee di traiettoria prevista sono proporzionalmente più larghe rispetto alle dimensioni e alla traiettoria effettive.

Prima di parcheggiare il veicolo, controllare che non ci siano ostacoli nello spazio previsto per il parcheggio.
Quando la leva del cambio viene spostata in posizione R (retromarcia), l'area retrostante il veicolo viene visualizzata sullo schermo , come illustrato in figura (A).
Fare marcia indietro lentamente, regolando il volante in modo che le linee di traiettoria prevista (B) restino delimitate dal posto di parcheggio (C).
Mentre si fa riferimento alle linee di traiettoria prevista (B), manovrare lo sterzo in modo che le linee guida dimensioni veicolo (D) siano parallele rispetto al posto di parcheggio (C).
Dopo aver parcheggiato il veicolo, premere il pulsante P (parcheggio) sull'impugnatura della leva del cambio e inserire il freno di stazionamento.