Nissan LEAF 2023 Manuali per proprietari
7.9.2.1. Monitor retrovisore (se in dotazione)
Quando si porta la leva del cambio in posizione R (retromarcia), sul display viene mostrata un'immagine dell'area retrostante il veicolo.
Il sistema è stato progettato per assistere il conducente nel rilevamento di grandi oggetti immobili, al fine di evitare danni al veicolo. Il sistema non è in grado di individuare oggetti di piccole dimensioni situati sotto il paraurti e potrebbe anche non rilevare oggetti che si trovano vicino al paraurti o per terra.

L'inosservanza delle avvertenze e istruzioni per un uso appropriato del monitor retrovisore potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
Il monitor retrovisore è uno strumento utile, che tuttavia non può sostituirsi alle consuete operazioni corrette previste per la retromarcia. Voltarsi sempre e guardare fuori dai finestrini, quindi controllare gli specchietti per assicurarsi di muoversi in sicurezza prima di mettere in moto il veicolo. In tutte le situazioni, far marcia indietro lentamente.
Il sistema ha lo scopo di assistere il conducente nel rilevamento di grandi ostacoli fermi presenti direttamente dietro il veicolo, per evitare eventuali danni al veicolo.
Il sistema non è in grado di coprire completamente gli angoli ciechi e potrebbe anche non rilevare tutti gli ostacoli.
Le zone sotto il paraurti e le aree angolari del paraurti non possono essere visualizzate sul monitor retrovisore a causa delle limitazioni del campo visivo del sistema di monitoraggio. Il sistema non è in grado di individuare ostacoli di piccole dimensioni presenti sotto il paraurti e potrebbe anche non rilevare ostacoli ravvicinati al paraurti o per terra.
Gli oggetti visualizzati sul monitor retrovisore appaiono ad una distanza diversa rispetto a quella effettiva, a causa dell'impiego di un obiettivo grandangolare.
Gli oggetti visualizzati nel monitor retrovisore appaiono visivamente opposti rispetto a quando visualizzati negli specchietti retrovisori interno ed esterni.
Accertarsi che il portellone sia ben chiuso prima di fare marcia indietro.
Non coprire la telecamera per retromarcia, installata sopra la targa.
Durante il lavaggio del veicolo con l'idropulitrice, fare attenzione a non orientare il getto dell'acqua ad alta pressione direttamente sulla telecamera o in sua prossimità. Altrimenti, l'acqua potrebbe penetrare nella telecamera e causare condensa sull'obiettivo, anomalie di funzionamento, incendio o scosse elettriche.
Non urtare la telecamera. È uno strumento di precisione. Altrimenti ne potrebbero derivare malfunzionamenti o danni risultanti in un incendio o scosse elettriche.

La telecamera è dotata di un copriobiettivo in plastica. Quando si rimuove sporco o neve dalla telecamera, non graffiare il copriobiettivo.