Nissan LEAF 2023 Manuali per proprietari
5.3.1. Precauzioni sull'utilizzo delle cinture di sicurezza
Se si allacciano correttamente le cinture di sicurezza, si siede con il busto eretto e ben appoggiato allo schienale, le possibilità di lesioni o morte in un incidente e/o la gravità delle lesioni possono essere notevolmente ridotte. NISSAN raccomanda vivamente al conducente e a tutti i passeggeri di allacciare la cintura di sicurezza in qualsiasi condizione di marcia, indipendentemente dal fatto che il proprio posto sia dotato di airbag.





Ogni persona che viaggia su questo veicolo deve indossare una cintura di sicurezza in qualsiasi situazione di marcia. Bambini devono essere sistemati sui sedili posteriori con l'aiuto di seggiolini adeguati.
La cintura di sicurezza deve essere adeguatamente regolata in modo ergonomico. L'inosservanza di queste precauzioni può compromettere l'efficacia dell'intero sistema di ritenuta e aumentare il rischio di lesioni o la loro gravità in caso di incidente. Se si indossa la cintura in modo improprio, si possono riportare gravi lesioni o rimanere uccisi.
Posizionare la cintura diagonale sopra la spalla facendole attraversare il torace. Non far passare la cintura dietro la schiena, sotto il braccio o sul collo. La cintura deve essere tenuta distante dal viso e dal collo, senza cadere dalla spalla.
Posizionare la cintura orizzontale il più in basso possibile, facendola aderire INTORNO AI FIANCHI, NON ALLA VITA. Se indossata troppo in alto, la cintura subaddominale potrebbe aumentare il rischio di lesioni interne in caso di incidente.
Accertarsi che la linguetta della cintura di sicurezza sia fissata correttamente nella corrispondente fibbia.
Non indossare la cintura con i nastri girati o attorcigliati. Questo può comprometterne l'efficacia.
Non consentire a più di una persona di utilizzare la stessa cintura di sicurezza.
Non trasportare nel veicolo più persone di quante sono le cinture di sicurezza a disposizione.
Se la spia delle cinture di sicurezza è continuamente accesa e il pulsante d'avviamento è in posizione ON mentre tutte le porte sono chiuse e tutte le cinture allacciate, ciò potrebbe indicare la presenza di un'anomalia nel sistema. Far controllare il sistema presso uno specialista per la riparazione di veicoli elettrici LEAF, come un Concessionario di veicoli elettrici autorizzato NISSAN.
Non apportare modifiche al sistema delle cinture di sicurezza. Ad esempio, non modificare la cintura, aggiungere materiale o installare dispositivi che possono cambiare il posizionamento o la tensione della cintura. Ciò potrebbe compromettere il funzionamento del sistema delle cinture di sicurezza. La modifica o la manomissione del sistema delle cinture di sicurezza può causare gravi lesioni alle persone.
Dopo l'attivazione, il pretensionatore della cintura di sicurezza non può essere riutilizzato e deve essere sostituito insieme al riavvolgitore. Rivolgersi a uno specialista per la riparazione di veicoli elettrici LEAF, come un Concessionario di veicoli elettrici autorizzato NISSAN.
La rimozione e l'installazione dei componenti del sistema del pretensionatore devono essere effettuate presso uno specialista per la riparazione di veicoli elettrici LEAF, come un Concessionario di veicoli elettrici autorizzato NISSAN.
Tutti i gruppi cintura, inclusi i riavvolgitori e dispositivi di fissaggio, devono essere ispezionati presso uno specialista per la riparazione di veicoli elettrici LEAF, come un Concessionario di veicoli elettrici autorizzato NISSAN, dopo qualsiasi tipo di collisione. NISSAN raccomanda di sostituire tutti i gruppi delle cinture di sicurezza che furono in uso durante una collisione, a meno che questa non sia stata di lieve entità e le cinture siano integre e continuino a funzionare correttamente. In presenza di danni o anomalie di malfunzionamento, controllare ed eventualmente sostituire anche i gruppi cintura non in uso durante la collisione.
I seggiolini per bambini con i relativi dispositivi di fissaggio devono essere controllati dopo una collisione. Seguire sempre le istruzioni del produttore del seggiolino per quanto riguarda il controllo da effettuare e le raccomandazioni per la sostituzione. Sostituire il seggiolino in caso di danneggiamento.