Nissan LEAF 2023 Manuali per proprietari
9.1.1.1. Uso di alcol/droghe e guida

Evitare di guidare in stato di ebbrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti o farmaci. La presenza di alcol nel sangue riduce la coordinazione, rallenta i riflessi e quindi i tempi di reazione e diminuisce la percezione del rischio. Mettendosi alla guida dopo aver assunto alcolici aumenta il rischio di essere coinvolti in un incidente, portando lesioni a se stessi e ad altri. In più, se si riportano lesioni in un incidente, l'alcol può aumentare la gravità delle stesse.
NISSAN si impegna in una guida sicura. Tuttavia, è buona norma non mettersi al volante se si sono assunti alcolici. Ogni anno migliaia di persone riportano lesioni o muoiono in incidenti dovuti all'alcol. Sebbene le norme locali varino in merito a cosa si ritiene essere legalmente intossicante, il fatto sta che l'alcol influisce diversamente su ciascun organismo e la maggior parte delle persone sottovaluta gli effetti causati dall'alcol.
Bisogna ricordarsi che bere e guidare non vanno insieme! Questo vale anche per l'assunzione di sostanze stupefacenti (farmaci senza obbligo di ricetta, farmaci su ricetta e droghe illegali). Non sedersi al volante se non si sia nell'assoluto e pieno possesso delle proprie facoltà a causa dell'assunzione di alcol, sostanze stupefacenti o per altre condizioni fisiche.