Nissan LEAF 2023 Manuali per proprietari

5.5.1. Precauzioni sull'uso dei seggiolini per bambini

imageimage
  • Neonati e bambini piccoli non devono mai essere trasportati tenuti in braccio. Nemmeno per l'adulto più forte è possibile resistere alle forze che si generano in un incidente grave. Il bambino potrebbe essere schiacciato tra l'adulto e parti del veicolo. È inoltre pericoloso mettere la stessa cintura di sicurezza intorno al bambino e al passeggero che lo tiene in braccio.

  • Neonati e bambini necessitano di una protezione speciale. Le cinture di sicurezza del veicolo potrebbero non essere perfettamente adatte al bambino. La fascia diagonale potrebbe accostarsi troppo al viso o al collo, mentre la cintura orizzontale potrebbe non aderire adeguatamente al bacino del bambino. In caso di incidente, una cintura di sicurezza posizionata scorrettamente potrebbe causare lesioni gravi o addirittura mortali.

  • Neonati e bambini devono sempre essere sistemati negli appositi seggiolini di sicurezza. Il mancato utilizzo di un idoneo sistema di ritenuta per bambini potrebbe essere causa di lesioni gravi o addirittura mortali.

  • In commercio sono disponibili seggiolini di varie marche studiati appositamente per neonati e bambini piccoli. Prima di effettuare la scelta, far sedere il bambino sul seggiolino e controllare le diverse regolazioni per verificare che il seggiolino sia adatto al bambino. Rispettare sempre le istruzioni fornite dalla casa produttrice per quanto riguarda l'installazione e l'uso del seggiolino.

  • NISSAN raccomanda di installare il seggiolino sul sedile posteriore. Dalle statistiche sugli incidenti risulta che i bambini sono più sicuri se vengono adeguatamente legati sul sedile posteriore anziché sul sedile anteriore.

  • Attenersi a tutte le istruzioni fornite dalla casa produttrice del seggiolino per quanto riguarda l'installazione e l'uso. Quando si acquista un seggiolino, assicurarsi di sceglierne uno adatto al proprio bambino e al veicolo. Alcuni tipi di seggiolini possono infatti non essere installati correttamente sul vostro veicolo.

  • Non installare mai un seggiolino rivolto nel senso inverso di marcia sul sedile anteriore del passeggero senza prima disattivare l'airbag del passeggero anteriore. Il veicolo è dotato di un sistema di disattivazione manuale dell'airbag per passeggero anteriore. La spia luminosa PASSENGER AIR BAG OFF deve essere accesa. Durante uno scontro frontale, gli airbag anteriori si gonfiano con violenza. L'eventuale gonfiaggio dell'airbag supplementare anti-impatto frontale può ferire il bambino in modo grave o addirittura mortale.

  • Regolare lo schienale in una posizione che permette l'alloggiamento corretto del seggiolino, comunque nella posizione più eretta possibile.

  • Se la cintura di sicurezza usata per montare il seggiolino richiede l'applicazione di un dispositivo di bloccaggio e questo non viene usato, il seggiolino potrebbe ribaltarsi durante una frenata o girando una curva e il bambino di conseguenza potrebbe rimanere ferito.

  • Dopo aver installato il seggiolino, verificare che sia correttamente fissato prima di farvi sedere il bambino. Provare a inclinarlo lateralmente. Provare a spingerlo in avanti e controllare che sia trattenuto saldamente in posizione. La libertà di movimento del seggiolino non deve superare i 25 mm (1 in). Se il seggiolino non è ben fissato, stringere la cintura secondo necessità oppure sistemare il seggiolino su un altro sedile e ripetere le prove.

  • Controllare il seggiolino sul veicolo per verificarne la compatibilità con le cinture di sicurezza in dotazione.

  • Se il seggiolino non è ancorato correttamente, il rischio di lesioni al bambino in caso di collisione o di frenata improvvisa è notevolmente maggiore.

  • Un uso improprio del seggiolino può aumentare il rischio o la gravità di lesioni subite dal bambino o dagli altri occupanti in caso di incidente.

  • Utilizzare sempre un apposito mezzo di ritenuta per bambini. Un seggiolino non correttamente installato può causare lesioni gravi o addirittura mortali in caso di incidente.

  • Quando il seggiolino non è in uso, tenerlo assicurato con il sistema ISOFIX o una cintura di sicurezza per prevenire che venga lanciato in avanti in caso di brusca frenata o incidente.

NISSAN raccomanda di sistemare neonati e bambini piccoli in appositi seggiolini di sicurezza. Scegliere un seggiolino di sicurezza adatto al veicolo e al bambino, seguendo sempre le istruzioni fornite dalla casa produttrice del seggiolino per quanto riguarda l'installazione e l'uso. Esistono inoltre vari tipi di sistemi di ritenuta studiati appositamente per i bambini più grandi, da usare per garantire al bambino la massima protezione.

image

Bisogna tenere presente che un seggiolino lasciato in un veicolo chiuso può diventare molto caldo. Prima di poggiarvi il bambino, passare la mano sulla zona di appoggio e sulle fibbie e verificarne la regolarità della temperatura.

Argomento principale: