Nissan LEAF 2023 Manuali per proprietari
9.19.4. Maggior risparmio energetico
L'autonomia di percorrenza effettiva varia a seconda di:
velocità,
carico del veicolo,
carico elettrico degli accessori del veicolo,
condizioni del traffico e della strada.
NISSAN consiglia di adottare le seguenti abitudini di guida per ottimizzare l'autonomia di percorrenza:
Prima della guida:
Attenersi alla manutenzione periodica consigliata.
Tenere gli pneumatici gonfiati alla pressione corretta.
Tenere le ruote correttamente allineate.
Preriscaldare o preraffreddare l'interno dell'abitacolo mentre il veicolo è sotto carica.
Rimuovere carichi non necessari dal veicolo.
Durante la guida:
Guidare in modalità ECO
La modalità ECO aiuta a ridurre il consumo di energia riducendo l'accelerazione rispetto alla stessa posizione del pedale dell'acceleratore in posizione D (Marcia).
Guidare a velocità costante. Mantenere una velocità di crociera con posizione del pedale dell'acceleratore costante o usare il cruise control quando è appropriato.
Accelerare lentamente e senza scatti. Premere e rilasciare delicatamente il pedale dell'acceleratore per accelerare e decelerare.
Sull'autostrada, guidare a velocità moderata.
Evitare gli arresti e le frenate frequenti. Mantenere una distanza di sicurezza dai veicoli che precedono.
Spegnere il condizionatore/riscaldamento quando non è necessario.
Selezionare una temperatura moderata per il riscaldamento o raffreddamento per ridurre il consumo di energia.
Utilizzare il ventilatore soltanto per ridurre il consumo di energia.
In presenza di basse temperature, invece del climatizzatore usare i sedili riscaldati (se in dotazione) e il volante riscaldato (se in dotazione) per ridurre il consumo di energia.
Usare il condizionatore/riscaldamento e chiudere i finestrini per ridurre eventuali resistenze quando si procede ad alta velocità.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore per rallentare e non usare il freno quando le condizioni del traffico o della strada lo consentono.
Questo veicolo è dotato di un sistema di frenata rigenerativa. Lo scopo principale del sistema di frenata rigenerativa è quello di fornire una certa quantità di energia per poter ricaricare la batteria agli ioni di litio e aumentare l'autonomia di percorrenza. Un secondo vantaggio è il “freno motore” che funziona a seconda delle condizioni della batteria agli ioni di litio. In posizione D (Marcia) o B, quando il pedale dell'acceleratore viene rilasciato, il sistema di frenata rigenerativa fornisce decelerazione e potenza alla batteria agli ioni di litio.