Nissan LEAF 2023 Manuali per proprietari
11.1.8. Rivestimenti dei sedili in vera pelle
La pelle per uso automobilistico è tipicamente rifinita con rivestimenti che proteggono la superficie dai raggi dannosi del sole e la rendono resistente all'insudiciamento. Le rifiniture utilizzate nella tappezzeria automobilistica sono uniche; molto diverse rispetto a quelle dei mobili, dei capi di abbigliamento o delle pelli per scarpe. La pelle è estremamente resistente e facile da pulire e mantenere.
Prima di pulire i rivestimenti in pelle, togliere la polvere con un aspirapolvere.
Per pulire la pelle, usare semplicemente un panno morbido non filamentoso inumidito con acqua tiepida e sapone delicato. Non bagnare eccessivamente la pelle.
Usare un movimento delicato e circolare. Non strofinare la pelle o applicare pressione eccessiva durante la pulizia.
Strofinarla di nuovo con un altro panno pulito e leggermente umido per rimuovere i residui di sapone. Asciugare con un panno morbido.
La pelle dovrebbe essere pulita ogni volta che si sporca. La polvere e lo sporco possono danneggiare la pelle se lasciati penetrare nella rifinitura.
Non usare mai alcol, solventi di pulizia, oli, vernici o lucidi sulla pelle, ed evitare di usare prodotti sconosciuti che danneggiano la rifinitura.
Non è consigliato l'uso del vapore o del ferro da stiro poiché potrebbe danneggiare la pelle.
La pelle è un prodotto naturale e presenta caratteristiche superficiali come irregolarità nella struttura, segni causati da lesioni e lievi differenze di colore. Queste sono caratteristiche della pelle e non difetti del materiale.